Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 59801 - 59810 di 99454

Assemblea a Mestre 05/01/1985
L'assemblea del Comitato provinciale dell'Anvgd di Venezia (circa 1500 soci nel 1984, un primato) si svolgerà a Mestre domenica 13 gennaio al Laurentianum Un appuntamento importante anche in vista del con. grosso nazionale dell'Anvgd in marzo a Grado.
Soliloqui Strani ospiti - Calandrone 05/01/1985
Vi era, tra gli ospiti dell'albergo, anche uno scrittore italiano, che, nelle sue opere scrive tanto bene degli Stati Uniti, e non manca mai di mettere in evidenza tutto il progresso che si può riscontrare in quel paese. Egli non era venuto da solo, ma insieme con una famiglia americana, coi cui componenti era in grande dimestichezza, parlava solo con loro e snobbava tutti gli altri, come se si trovasse in una posizione di supercittadino occidentale. Di lui si diceva che fosse massone; però io ricordavo, ai tempi universitari, che egli si...
Dall'America - Mario Vlacci 05/01/1985
Pensierini Ghe se meli la musariola al can; ma anche a zerta gente la ghe Maria assai ben. Scriver in un solo verso se conta sempre la solita storia. Abitar in alto se ga una bela visuali abitar in basso se riva più presto in strada. Tegnir un dizionario sempre serado: o se lo sa a memoria, 3ePugrasvoere scopo Mario Vlacci The motionless hills being covered with shadows. Night falle upon them. People think that che desert meane death. il ie reallà a piace where thinge will live and will die tilt the end of time. The desert ie a piace where...
SanTomaso 05/01/1985
A Firenze Il Comitato Anvgd di Pisa, nel. la persona del suo presidente, col. Leopoldo Bari, mi aveva inviato la circolar-invito per partecipare alla celebrazione della ricorrenza di San Tomaso. nostro Patrono, e l'amico Poldo ha anche spinto la sua gentilezza nel telefonarmi per citarmi i nomi di comuni amici che sarebbero giunti da La Spezia (ciao Cina, sarà per un'altra volta!). Ma ho dovuto rinunciare, poiché da tempo avevamo in programma, col Comitato di Firenze, nello stesso giorno, una riunione conviviale per scambiarci gli auguri di...
Mayer per noi - Maria Tamaro Cavazzina 05/01/1985
L'ammiraglio Belli si compiace per l'alta onorificenza concessa a Rinaldo Maier di commendatore al merito della Repubblica. Sono tanti gli istriani, fiumani e dalmati che avendo trovato in lui un aiuto sia morale che materiale non possono non essere felici per l'alto significato di questa ricompensa al suo lavoro dedicato alle più disparate esigenze della nostra gente. Si dedicò e si dedica tuttora con passione e disinteresse a tutti quei profughi che si rivolgono a lui sicuri di trovare un appoggio. instancabile si prodiga per chi a lui si...
ELARGIZIONI 05/01/1985
Per ricordare la cara Silva Percuzzi le compagne di liceo Egle Abrami, Camillo Bellomo, Maria Bellomo, Enrica Barone, Eliana Bonivento, Lella Bradamante, Livia D'Aversa, Pina Ferro, Gabriella Gabrielli, Erik Kraus, Nino Lodes, Nori La Micela, Sandro Prezzi, Fulvia Verla, inviano lire 255.000 pro Arena. In memoria del rag. Antonio Cella, nel decimo anniversario della scomparsa, dalla moglie Elda Malusà lire 20.000 pro Arena. Per onorare la memoria della cara cugina Nicoletta Magnarin, Mario e Evelina Berdar da Savona elargiscono lire 15.000...
PUNTISPILLI Cosa fare 05/01/1985
Ci siamo permessi anni fa di dire che sarebbe stata azione meritoria quella di pubblicare, da parte di una qualche nostra organizzazione, un bollettino periodico da diffondere in Italia all'estero almeno in lingua inglese, confutare le storture che si rilevano spesso nelle informazioni riguardanti le nostre terre. Il denaro rosi speso sarebbe ridondato a vantaggio della conoscenza di quello che ci riguarda. Rinnoviamo l'auspicio nella convinzione che si tratta d'una azione essenziale per non fare soltanto comunicazione fra di noi. Lucino
S. NICOLO' IN ANDRONA DEL FIENO - Rico Rovis 05/01/1985
EI picio Bepi «sgnesola. — quel che sta in Androna, che su pare ingruma strasse e su mare xe imbriagona, ch'el ga le gambete spisime, e i mocoli in tel naso — ogi noi se a scola. A chi che ghe domanda cosa' ch'el ghe ga porta, lo venda con quel'anda de cagneto bastona. Ma po' el se ciapa, el cori battendosi el de drio, el ridi, el trota, el siga: «Gio, cavalin, gno, gio.. Rico Rovis
Si è spento a Monfalcone Giacometto Crismani - Elvino Tomasini - foto 05/01/1985
Il 10 dicembre è deceduto a Monfalcone, Giacomo Crismani. ex portiere del Grion degli anni venti e trenta. Aveva 76 anni. L'anno che finiva ci ha portato via un altro amico, un altro valoroso nerostellato degli anni venti e trenta, forse uno dei più carismatici. Tale era, infatti, la sua popolarità e il suo peso in quegli anni, lontani e sfumati, che non si poteva immaginare o impostare la squadra grionese prescindendo da lui. La notizia della sua morte — come quella di molti altri, purtroppo — ci è giunta attraverso l'etere e ci ha colto di...
LETTERE FRA NOI Storia di Elly - Nino Ughi - foto 05/01/1985
- foto Carissimo Poldo, ho letto, sull'Arena di Pola, le notizie che tu dai del «Liebling e, siccome tu ci tiri in ballo, volentieri ti fornisco qualche dato sulla barca, che interesserà ai nostri vecchi amici e coetanei di Polo nonché ai giovani che coltivano la meravigliosa passione per la vela. Bruno, Uto ed io abbiamo passate molte stagioni sul mare, tirando scotte, poiando, orzando. navigando di giorno e di notte, col sole, col buio, con la dolce compagnia della luna, con tempo buono e con neverini da far paura. Prima con una passera...

Precedenti < Risultati 59801 - 59810 di 99454