Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 59871 - 59880 di 99454

Fogoler cremonese 12/01/1985
La Provincia di Cremona ha segnalato l'uscita del fascicolo natalizio dell'Anvgd El fogoler», soffermandosi in particolare sul fatto che 50 anni fa furono fuse a Cremona, presso la fonderia dei fratelli D'Adda le cinque campane della chiesa di Sant'Antonio di Pola. Ed è un «palesano, Attilio Menin ora residente a Genova, che narra la cronaca delle celebrazioni di 50 anni fa e di quelle del cinquantenario, svoltesi lo scorso anno ad opera dei francescani che reggono la chiesa.
Veloci nel mondo 12/01/1985
Giordano Piccoli ha versato lire 21.000 quale contributo per la spedizione via aerea agli abbonati in altri continenti. Perché l'Arena vada più veloce nel mondo, Giannina Brussi invia lire 27.000.
Soliloqui E' proprio lei - Calandrone 12/01/1985
Il mattino d'un certo giorno una piccola folla sbarcava dal battello e si avviava nella direzione della scuola interpreti: dalla folla si staccò una giovane donna che indossava una gonna molto lunga e piena di ricami, si diresse verso di noi, entrò nel giardino e si mise a guai.dare verso l'alto. Mi nascosi dietro un albero, incuriosito, e seguii con lo sguardo la donna, la quale continuava a guardare in alto, pareva che cercasse qualcosa, mi pareva da lontano molto bella; si avvicinò e la vi. di meglio, era pallida e teneva la bocca aperta...
Perchè l'Arena viva 12/01/1985
Nella ricorrenza del centesimo compleanno della mamma Antonietta, Cecilia Leggeri da Roma elargisce lire 50.000 pro Arena. Cecilia Stambul, Gorizia lire 7.000; Gigliola Mitis, Pisa lire 5.000; N. N., Udine lire 3.000; Lidia Marchi, Milano lire 27.000; Leocadia Kreissl, Trieste lire 7.000; Federico Angsesser, Gorizia lire 7.000; Santo Ziberna, Gorizia lire 7.000; Sira Leghissa, Firenze lire 4.000; Aldo Franzutti, Camporosso lire 7.000; don Claudio Privileggi, S. Croce lire 7.000; Gigia e Itaco Anselmi, Padova lire 27.000; Bruno Brenco, Torino...
Auguri cremonesi 12/01/1985
Per San Tomaso .a Cremona polesani, dopo una 'anziane religiosa a Borgo Loreto, si sono incontrati con fiumani e dalmati per scambiarsi gli auguri.
Tagliacarte - L. H. 12/01/1985
Grammatica di pace (Satyagrapha Editrice. via Venaria 85/8, Torino) contiene otto tesi per l'educazione linguistica non violenta, frutto dl una didattica Incentrata sulla formazione all'uso degli strumenti linguistici, come elemento di coscientizzazione e di reciproco rispetto. L. H.
Con questa speranza - Mario Ive 12/01/1985
Bon dì bon di, bon ano! Dio dassi un altro ano: piena cantina de vin piena sofita de pan! Siora santola, la me daghi la bonaman! Cussi cantava la mularia de un tempo a Pola e in Istria, andando a far i auguri porta per porta. E col ricordo de sta vecia cantilena son qua con voi a sepelir anche el 1984, sto bisesti' che credo gnissun penserà gnanche a butarghe quel pugno lo de Cera su la bara, turi intenti come che serro a saludar el 1985 fasendo s'ciopar i rapi de le fiasche de sanpagna, ma. gnando piadine de capuzi garbi co la testa de...
La coda dell'occhio Terziari - Viudut 12/01/1985
Di tutta la !tinga vicenda del Cotonificio di Piedimonte non sono rimaste che le briciole di poco più d'un centinaio di posti di lavoro. Invano s'è cercato di suscitare tana passione operaia in una città terziaria. Lo si è potuto fare cinque anni fa allorché l'ente locale si faceva partecipe attivo di quella vicenda, anche a costo d'avere la stampa contro. Adesso i rospi più indigesti vengono fatti ingoiare intinti di rosa. Viudut
Apocalisse assicurata a fine aprile - Guglielmo Bucher 12/01/1985
Cari amici: Apocalittici, mai più podarè saver el pericolo che gavè corso in sti ultimi quindici-venti giorni: gavè corso el rischio mentre ignari, nelle vostre case vivevi la vita de tutti i giorni, che l'Apocalisse vegnissi rimandada anca per el 1985 e conseguentemente (bella parola che me se sbrissada) no la vegnissi più fatta... Però tranquilli, per un fortunado ripensamento di Uccio anca sta volta se incontreremo el 27 aprile 1985. Ma devo andar con ordine perché la data se ancora lontana e la comunicassion definitiva ve la darà lui,...
Dialoghi così - Nives Saitti Cardone 12/01/1985
Occasioni di conversazione con persone sconosciute se ne presentano sovente e accade che talvolta si scopra di avere in comune ricordi e conoscenza di luoghi. Eccone un esempio. La signora dall'accento veneziano mi chiede: — Ma lei, dove abita? — In viale Cesare Battisti, rispondo. — Qui a Treviso? — 'Ma si. — A Treviso? Ma non è mica trevigiana, con quell'accento e quel modo di parlare. — No, sono istriana. di Polo — e calco su «Pala» come la stampa in grassetto, certa di doverne specificare l'ubicazione, come succede ormai troppo spesso...

Precedenti < Risultati 59871 - 59880 di 99454