Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 59881 - 59890 di 99454

Sapori di casa al raduno ligure - foto 12/01/1985
Didascalie: Sul sagrato del Santuario di Bussana (SanRemo) La foto ricordo all'uscita dopo la messa dietro le bandiere delle terre natie Alcune colonne del Comitato il farmacista Zagoreo, De Luca, Alice e Pino Lovrinovich Il gruppo degli allegri canterini genovesi coniugi Bogna e Bassan e Stelia Bazzarini Ospiti e ospitanti il gruppo di Tortona, coppie Molinari, Vecchietti , Berti e Tonsi Wolfango Busdon con le signore Geccle, Gorlato e Zappetti: altra aria de Polo Una tavolata di polesani: i Franzutti, le signore Gonan, Armentani, Polonia e...
Figure nostre Claudio Bilucaglia - foto 19/01/1985
Didascalia . Claudio Bilucaglia colto dall'obiettivo a un recente convegno di polesana E scomparso improvvisamente il 1 gennaio a Busnago (Milano), il dottor Claudio Bilucaglia, medico condotto. Era nato a Pola nel 1921. Lascia la moglie Donna e due figli. anch'essi medici. Fre i molti modi di ricordare i morti, che ci hanno preceduto nell'ombra e nella notte, oltre il naturale sentimento di rimpianto, oltre il segno dell'amore e della pietà quando si abbia la fortuna di conoscerli, c'è anche quello del confronto, l'occasione per tentare un...
LETTERE FRA NOI Poesie chersine - Sergio Cella 19/01/1985
' invito di Mario Zetto a salvare il nostro dialetto Diverso l'intento di Mario Zetto col suo Zente. salvemo el nostro dialeto!. Per farlo egli intende ripercorrere la storia antica e moderna di Capodistria in venti capitoli, inframmezzandoli di documenti fotografici, facendoli seguire da un glossario e da una bibliografia essenziale. E' un compito difficile, non completamente riuscito. eppure tanto apprezzabile. Presentato da Francesco Semi, benemerito storico e attento cultore di ogni valore civile e culturale dell'Istria, l'autore apre il...
ITINERARI DELLA MEMORIA Aggressione a Venezia - Alberto Fontanive 19/01/1985
Non ricordo con precisione l'anno cui si riferisce l'episodio che mi accingo a raccontare. ma non é improbabile fissarlo con molta approssimazione tenendo conto che terminai gli studi classici nel R Ginnasio Liceo Giosué Carducci di Pola nell'anno scolastico 1920-21. Ciò risulta anche dall'Annuario pubblicato nel 1921 a cura del suddetto Istituto, dallo Stabilimento tipografico fratelli Niccolini. Annuario che per tanti anni e attraverso tante vicende (traslochi, trasferimenti di sede di servizio e, da ultrno, il mai abbastanza maledetto...
I garanti - Fulvio Farba 19/01/1985
Siamo così arrivati al punto In cui, nonostante tutti i tentativi e gli appelli, Si ritiene molto probabile l'uscita quindicinale anziché settimanale del giornale. Gia l'anno scorso la situazione era seria, ed ora sembra sia addirittura preoccupante. Francamente dirò che lo prevedevo. sin dal momento in cui ho tirato le somme esaminando i nominativi di coloro che hanno aderito alla mia proposta di auto-tassazione: poche. troppo poche le adesioni, e fra esse mancano quelle di persone che quel piccolo sacrificio avrebbero potuto farlo, ma che...
ELARGIZIONI - foto 19/01/1985
Per onorare la memoria della signora Nicoletta Magnarin, dalle famiglie Miletti-Marzini lire 30.000 pro Arena. Per ricordare la cara mamma Nicoletta Magnarin, Ornella Vio Milani da Milano elargisce pro Arena lire 20.000. A 30 giorni dalla scomparsa di Nico Piva, avvenuta il 7 dicembre 1984, la moglie Ida Belci. le figlie Manuela ed Alessan dra da Vicenza lo ricordano con tanto amore ed elargiscono lire 25.000 pro Arena e lire 25.000 pro Or-fanelli S. Antonio. Nel tristissimo anniversario della dipartita del fratello Pietro Pascoletti, in sua...
SCRITTOIO I compagni dei miei giochi - Luciana Baruzzi Zaratin 19/01/1985
Mentre scrivevo i miei ricordi sulle varie case da me abitate a Pola, preoccupandomi di non essere troppo prolissa per -non annoiare qualche eventuale lettore, mai avrei immaginato di... fare centro. Pensi, signor Mario Grassi (se ha ancora la pazienza di leggermi) avevo già scritto che il quartiere, come dice lei giustamente, di via Gladiatori 13 lo avevamo lasciato sì per il trasferimento a Fiume di mio padre, ma in concomitanza al fatto che lo stesso quartiere doveva ospitare la figlia del proprietario, Ida, che si era sposata. Poi ho...
PUNTASPILLI Le due misure - Ocialin 19/01/1985
Qualcuno ci richiama e ci esorta a non polemizzare. Dovremmo cioè ingoiare e tacere. Quando però confrontiamo le nostre repliche con le altrui impuntature. ci accorgiamo che il nostro controbattere è spesso addirittura salottiero rispetto alle accuse che ci vengono rivolte. E allora ci pare che il discorso non torna, se non vuoi essere a senso unico. Ocialin
Momenti familiari - Ivonne Bonivento Zuberti 19/01/1985
Debbo molta gratitudine all'Arena per aver ricordato la figura di Mario Bonivento, e al dott. Tomasini per i suoi articoli improntati ad umanità e amicizia. Purtroppo mio padre qui a Grado da tempo si era isolato anche dai suoi stessi amici conterranei, e non partecipava ai raduni istriani che sarebbero stati per lui e per gli altri motivo di gioiosi incontri, rivivendo e ricordando i tempi felici nella nostra indimenticabile terra. Ringrazio per la pubblicazione (cosa per me molto gradita) dell'articolo con foto di mio figlio Luca in...
PER UN ANNO DI INCONTRI Da San Tomaso in avanti - Mario Ive 19/01/1985
Anche sto ano el nostro benedeto San Tomaso poi dirse contento: i polesani sparnissadi per /Malia e per el mondo i lo ga ricordado come che se devi in dicembre, propio come quando che ierimo a Pola. Ga comincia-do per tempo quei de Verona sempre assai alegri e Ta quei de Imperia trovandose in più de cento per una messa e una buia magnada a la nostrana che no finiva più! !Po' se ga messo ,insieme tanti: a Mirano quei del Veneto, a Genova quei de tuta la Liguria, che iera poco meno de cento; a Pisa quei de la Toscana; a Monfalcon quei del...

Precedenti < Risultati 59881 - 59890 di 99454