Perché l'Arena viva 19/01/1985
Lanza Giovanni, Brescia lire 17.000; Molinari Livio, Trento lire 2.000; Maresi Pietro, Bologna lire 7.000; Bucci Giovanni, Bologna lire 7.000; Tubertini Giuseppe, Budrio lire 7.000; Dessanti Iginio, Pordenone lire 17.000; Grassi Mario, Padova lire 20.000; Flacio Carlo, Cuneo lire 7.000; Debrevi Aldo, San Mauro Torinese lire 27.000; Baxa Carlo, Vercelli lire 15.000; Matella Eugenio, Marghera lire 7.000; Jole Galluzzi Martinolli, V. Veneto lire 27.000; Licia Strani Fiorido, Treviso lire 7.000; Vidatto Romano, Lovere lire 7.000; Apollonio Rita,...
|
|
Contro la solitudine - Antonino Piutti 19/01/1985
Abito a Brindisi, contrada del Sud dove è raro incontrare un esule dalle nostre terre. Vedo solo. ogni tanto, Anteo Sterpin, nato a Pola da famiglia pisinota. anziano sottufficiale in pensione della Marina militare. Durante l'ultima guerra si fece onore combattendo sulla torpediniera Ubba. In particolare si distinse presso la Baia di Teodo (Bocche di Cattaro). Il figlio è colonnello medico presso l'aeroporto militare di Brindisi. Si finisce sempre con il parlare dell'Istria. la nostra piccola Patria perduta. Siamo molto nostalgici anche...
|
|
CAPOLINEA - Cristina Sorgo ved. Mignone 19/01/1985
CAPOLINEA
Forestiera
A Napoli abito in un rione popolare di circa seimila perso ne cosicché ci si conosce tutti di vista e quasi tutti anche di persona. Il rione è proprio di fronte al grande parco reale di Capodimonte dove vivevano duemila profughi giuliano-dalmati e dove tuttora ci sono ancora sette o otto nuclei familiari; quindi dal 1947 ad oggi ho sempre vissuto dove abito adesso e posso dire di conoscere alquanto ben, tutti come del resto anche gli altri abitanti conoscono bene me. Ma il fatto curioso é che pochi giorni fa ho...
|
|
CINEMA Proust per immagini - Massimo Cardone - foto 19/01/1985
foto
Didascalia :Jeremy Irone e Ornella Muti in una scena del Film Un amore di Swan» diretto da Volker Schlondorff
Torniamo a discorrere del film «Un amore di Swann»; sul filo del racconto di Proust, Swann è presentato ad una bella donna. Fisicamente non è proprio il suo genere; tuttavia le chiede un appuntamento. Non è molto convinto e si reca all'incontro con una certa aria di indifferenza. E' solamente quando si rende conto che lei non c'è che si scopre innamorato. Una giornata e una lunga notte: Swann corre dietro a questo desiderio,...
|
![]() |
QUATTRO PASSI FRA LE MUSE n contemporanea due libri di casa in Edizioni Helvetia 19/01/1985
Due libri, editi entrambi dalle Edizioni Helvetia di Venezia — benemerite anche per le pubblicazioni di Achille Gorlato — hanno per argomento storie vecchie e recenti di Capodistria, e sono naturalmente opera di due autori capodistriani. Gioacchina Sandrin e Mario Zetto hanno esperienze comuni, di infanzia e di adolescenza, e sono approdati tardi all'esperienza letteraria anche se il loro gusto per la narrativa e per l'approfondimento della storia e delle tradizioni locali è certo di antica data.
|
|
A Udine con il generale Raggi 19/01/1985
Lo zaratino gen. Corrado Raggi, comandante della Divisione Mantova e del Presidio militare di Udine, è stato l'ospite d'onore assieme ai famigliari alle manifestazioni per il natale dell'esule, organizzato come ogni anno a Udine dal Comitato provinciale dell'Anvgd. La messa è stata celebrata nella cappella della Purità dai sacerdoti esuli don Nicolich e don Vidulich. E' stato ricordato in particolare il 40.mo anniversario della distruzione di Zara. Una prece è stata dedicata agli esuli deceduti nel 1984. Il rito é stato accompagnato dalle...
|
|
Dischi nuovi 19/01/1985
La Dire Recorde ha emesso Franco Cerri Today! sontuosa rivisitazione per chitarra, in chiave acustica ed elettrica, di alcuni classici jazz tra i quali spiccano Our Love Ie Here lo Stay» di Gershwin, .Summertime», -Change Partner e Stardust, e Sweet Alea, incontro al vertice tra Sergio Farmi, flicorno, Renato Sellani, piano, e Massimo Moriconi, basso, per un -florilegio di motivi sofisticati, da -Once I loved a Blue In Green. -Only Child e «Barba -Telephone Mama è l'album in rapidissima ascesa di Gazeho (Babà Records), protagonista...
|
|
Dall' America - Mario Vlacci 19/01/1985
Pensierini
Veder un caro viso
anche dopo tanto tempo fa sempre tanto piazer.
Viver
senza gaver nessun vizio,
xe come spender senza goder
La coscienza
xe un caro prezo
che se paga per viver.
Se la vita otri momenti de gioia, la ve generosa. Lotar per viver xe un giusto dirito.
La fantasia
xe come l'imagine, a volte la par vera.
EI Signor
ga fato la natura, Dio ga fato la dona. perché ea alora
el cavava
che senza de ala. gavariimn
fato el diavolo.
Se vesti la fluida per no sporcar
la traversa.
Mario Vlacci
|
|
Libro degli abbonati 19/01/1985
VI
Albanese Romana, Monza Ambrosini Bruna, Trieste Ammirati Fabio, Venezia Arbelli Annida, Trieste Apollonio Rita, Lucca Balestra Luigi, Torino Banali Egidio. Padova Rasa Carlo, Vercelli Belassi Francesco, Venezia Pennello Carlo. Borsea Benardelli Marina, Varese Penassi Guenino, Udine Bernecich Mario, Varese Birattart Ancittà, Cantù Blasina Nietta, Cittadella
Ben Domenica, San Dona dl Piave Bassi Bruno, Monfalcone Brencich Claudia, Bologna
Bresolin Dalma, Crespano del Grappa Bocci Giovanni, Bologna
Bucci Ranni Onorino, Roma Ballo Mirto,...
|
|
SOGNO - Annamaria Mersi Novello 19/01/1985
Accordo il mio respiro
al tuo.
Cerco il sonno,
un sogno tranquillo.
Bagliori azzurro gialli
spaccano il verde bianco della pietra marina.
E' l'alba per il risveglio.
La scogliera
antica casa delle fate
diventa rifugio di ogni bufera.
Annamaria Mersi Novello
|