Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 60061 - 60070 di 99454

Aria di Gorizia Miliardi per tre anni - Pades 09/02/1985
Nel bilancio dello Stato e inserito uno stanziamento di 220 miliardi (40 per 1'85, 80 per 1'86, e 100 per 1'87) per il «filando dell'economia nelle province di Trieste e Gorizia». Da parte sua la Regione per la stessa finalità ha stanziato 50 miliardi (10 per 1'85, 15 per 1'86, e 25 per 1'87). Si pone adesso il problema di cosa fare di tutto questo denaro per impiegarlo proficuamente (e che non si tratti d'una terapia d'urto, lo si ricava dalla progressione a piramide rovesciata). Le previsioni sono quelle di rifinanziamenti del Fondo di...
Trentennale meneghino 09/02/1985
Nel trentennale della fondazione del Circolo giuliano-dalmata di Milano è stato pubblicato un opuscolo, curato e coordinato dal segretario generale Giorgio Pussini. Contiene il testo del discerno commemorativo del presidente Fulvio Bracco, nonché un profilo dello stesso, ed alcuni saggi storici. Luciano Luciani scrive sull'irredentismo nell'ex Litorale austriaco dai primordi al 1918; Carlo Cattalini espone brevi cenni storici su Fiume, l'olocaustoAlberto Calbiani rievoca la Dalmazia e Zara; Giorgio Pussini fornisce cenni su Pola antica e su...
CINEMA Sfondo praghese per «Amadeus» - Massimo Cardone - foto 09/02/1985
foto Didascalia: Tom Hulce è Mozart nel film «Amadeus» di Milos Forman Sono stati assegnati a Beverly Hills i premi Globo d'oro che l'associazione della stampa straniera di Hollywood riserva alle migliori realizzazioni cinematografiche e televisive. Miglior film è risultato Amadeus di Milos Forman. Per lo stesso film il -Globo d'oro. è stato anche assegnato all'attore Murray Ahraham, a Milos Forman per la regia e a Peter Shaffer per la sceneggiatura. Milos Forman., autore di film di grande impegno quali «Qualcuno volò sul nido del cuculo»,...
Origine delle nostre parole - F. F 16/02/1985
Nei giorni di blocco, dovuto alla neve che a Monza ha superato gli ottanta centimetri, costretto in casa, mi sono messo a sfogliare «il Friuli, Trieste e l'Istria. di Corbanese e, per curiosità, ho elencato molte parole del nostro dialetto (quelle che almeno a me sembrano le più usate) nonché la loro origine, o meglio la voce straniera da cui sono derivate, così come sono giunte a noi, direttamente o attraverso il veneto che le ha a suo tempo adottate. A elenco ultimato, considerato che molti vocaboli che io ritenevo di origine slava non lo...
ELARGIZIONI 16/02/1985
Il 20 e 21 gennaio hanno lasciato la vita terrena i fratelli Giovanni Di Barbora di anni 98 e Lidia Di Barbora ved. Bon di 'anni 96; la nipote Nives Carletti vuole onorare la loro memoria elargendo lire 40.000 pro Arena. In memoria dei carissimi zii Giovanni Di Barbora, deceduto a Polesella, e Lidia Di Barbora Bon, deceduta a Gorizia, la nipote Elvira Seviani elargisce lire 30.000 pro Arena. Per onorare la memoria della cara Domenica (Uccia) Dapiran deceduta a Genova il 27.1.1985, le cugine Gemma Sbisà, Carmen, Florinda elargiscono lire...
Libro degli abbonati: siamo a quota 1118 16/02/1985
Associazione italiana maestri cattolici, Trieste Belli Pinzati Rito, Roma Benassi Giuseppe, Cantù Benussi »landa, Monfalcone Berdar Mario, Savona Bertini Domenica, Pontevigodarzere Bissi Giuseppe, Torino Biasiol Fioretto, La Spezia Birattari Lilla, Steuano Bei. Delton Marà, Torino Bonaparte Lucia, Roma Borri Banzato Rita, Varese Bosaul Antonio, Modena Cagli Alba, Como Callegarini Ettore, Roma Camalich Eugenio, Spagna Camponi Calmi, Pesaro Cardone Arturo e Nives, Treviso Cattonaro Mario, Mestre Cimmino Pavanello Franca, Oriago Comitato...
Deportazioni in massa in un'isola del Carnaro Persecuzione anticominformista sotto Tito Presi... 16/02/1985
foto Didascalie: Dopo la frattura Ira il regime Jugoslavo ed il Cominform la propaganda nell'esercito si fece intensissima; I cadetti delle accademie militari vennero riforniti di libri e di pubblicazioni esaltanti la lotta partigiana guidata da Tito La Jugoslavia, pur ritenendo improbabile un'aggressione da parte della Russia, cerco di rafforzare il fronte interno, sottoponendo tutta la gioventù ad un pressante indottrinamento ideologico e ad una intensa attivita paramilitare Nei centri lungo la fascia confinaria italo-Jugoslava le sezioni...
Voci al telefono nuovi arrivi 16/02/1985
Baldini Menta 0432/481824 Sentissi Bruno Ricciotti 0184/264360 Benussi Iolanda 011/392591 Bravo Tiziano 049/23011 Bursich Peter 506/8473093 Fortunati Harzarich Italia Libera 0332/532094 Grassi Mario 049/685553 Peruzzi Fazzi Irta 0585/240713 Pettoroe Mariel 011/379192 Pisani Rosa 059/692869 Scattaro Giuseppe e Mario 040(213112 Zullani Erminio 041/974444
POLA DELL'ALTRO IERI - Gli anni magici - Prima parte - Silvio Stanchi 16/02/1985
Gli anni magici - Prima parte C'è chi prende la cotta per lo sport, chi per un'arte. chi per lo studio (io no), chi per una rappresentante della fauna femminile ecc. lo l'ho presa per la mia città natia, come del resto quasi tutti i polesani; in fondo è il luogo delle nostre radici. Quando ci penso, il che accade ogni giorno. anzi più volte durante la giornata, mi sembra che il cuore, questo muscolo misterioso. -mi batta più veloce. Ecco perché ho letto sempre avidamente le migliaia di numeri del nostro bellissimo e insostituibile giornale,...
LETTERE FRA NOI L' attacco alla Banda - Mario Petrucco 16/02/1985
La banda della Lega Nazionale di Pola è stata protagonista in tutte le lotte che la città ha sostenuto per riaffermare il suo sviscerato amore alla Patria. Con concerti in piazza, il popolo trovava conforto e alimentava -la speranza di poter un giorno essere finalmente riunito all'Italia. Questo dava tremendamente ai nervi dei tieni che volevano consegnare la città con tutti gli abitanti al loro amato Tito. Così da prima cercarono con promesse di denaro ed altri benefici di adescare i suonatori. Falliti tutti i tentativi, un sabato sera in...

Precedenti < Risultati 60061 - 60070 di 99454