Congresso alle porte della sede di casa - Alfredo Magnarin 02/03/1985
Un buon quarto della popolazione di Trieste è costituita da esuli istriani. fiumani e dalmati. Onesta città aveva già accolto la migliore imprenditoria marittima ed industriale dopo la prima guerra mondiale, oltre al. la più qualificata mano d'opera che ha fatto la fortuna e confermato la fama dei cantieri triestini e monfalconesi, defraudando. per mano governativa, Pola del suo arsenale. La stessa parlata, usi e costumi simili, l'identica vocazione culturale
e patriottica, ma anche l'immediato contatto ideale e fisico con la terra...
|
|
Raid in yole nel 1926 - Leopoldo Bari 02/03/1985
Nel n, 2032 dell'Arena di Pola del 2 maggio 1978 la signora Omelia Milani Vio, che ben ricordo nelle sue passeggiate (ma erano footing) col marito, chiede di conoscere quando venne compiuta l'impresa di Vio-Zafred-Alessandrino che da Pola raggiunsero Venezia in jole a due. Posso ora dare una risposta, se qualcuno prima non la avesse già data e ciò mi fosse sfuggito. Il raid avvenne nelle giornate del 15, 16, 17, 18 agosto 1926 quando la Pietas Julia festeggiava il suo 40.mo anniversario. L'articolo riportato sull'Arena era apparso su...
|
|
Veloci nel mondo 02/03/1985
Banussi Giuseppe, Cantù lire 20.000.
Gastone Sbuzzi Trani offre lire 20.000.
Precisiamo che i contributi per l'Arena »veloce nel mondo» vengono inclusi in un fondo unico dal quale attingiamo, visita la solidarietà che si è manifestata, per la spedizione generalizzata per via aerea in altri continenti.
|
|
COME SI FALSA LA STORIA GIULIANA Esaltati anche i "giusti confini„ sull' onda dei sorrisi... 02/03/1985
Fra gli argomenti trattati durante la lettura del telegiornale delle ore 22,30 sul secondo canale RaiTv la sera del 1 febbraio u. s. c'è stato quello relativo all'incontro avvenuto a Belgrado tra il presidente del Consiglio Craxi e il ministro degli Esteri, Andreotti, da una parte, ed i maggiori esponenti del governo jugoslavo, dall'altra. Ad un certo punto
il giornalista di turno ha pronunciato delle frasi che non ricordo con assoluta esattezza, tanto più che fui colto d: sorpresa e quindi impreparato a prestare la necessaria attenzione....
|
|
BANCOLIBRI 02/03/1985
Opere disponibili presso Banco libri via Marsala, é Bologna: 222 (Biografia) Salata Francesco-Guglielmo Oberdan; secondo gli atti segreti del processo, carteggi diplomatici e altri documenti inediti. Bologna Zanichelli, 1924. 8o, pp. XII 606 con 32 tavv. ft.; leg. orig. L. 35.000. -692 (Gr. Società Naz.) Boselli P. Per la Dante. Discorsi e scritti. Roma. Soc. Naz. Dante Alighieri, 1932-X. 8o. pp. 302. Ampia descrizione storica, dalle sue origini, I suoi ideali, e le sue opere. leg. orig. L. 16.000. .
|
|
ITINERARI DELL'ESULE Il punto associativo 02/03/1985
Continuità a Pisa
li 14 febbraio si é riunito a Pisa l'Esecutivo provinciale di quel Comitato dell'Anvgd per trattare i vari argomenti all'o.d.g. ed in particolare: tesseramento. bilancio. XII Congresso nazionale, attività svolta, beni abbandonati. Il presidente, col, Leopoldo Bari ha fatto un'ampia esposizione stilla situazione del Comitato e sulle difficoltà di tesseramento esprimendo ere che l'opinione che sia errato produrre tessere distinte per capi famiglia e familiari, tanto più che i capi famiglia originari sono ormai a......
|
|
Bancarella - Livio Horrakh 02/03/1985
Sono usciti. presso il Saggiatore, La forma fonica della lingua di R. Jacobson 3381 sintesi di pensiero del grande linguista russo che analizza il mondo dei suoni negli aspetti fisici, fonologici e funzionali, approfondendo quindi la diversa attività linguistica dei due emisferi e, scomponendo. in modo sistematico, tutti i fonemi delle lingue naturali in elementi costitutivi minimi, base per qualsiasi discussione e riflessione sui mutamenti linguistici. ed Eventi mentali di A. Bonomi (pp. 2401, in cui vengono affrontati i diversi nodi...
|
|
ANAGRAMMI di Piero Preden 02/03/1985
LI LEI TROVA VITTO ... ed è vero! Da chi?
ANTONIO SIVELMI
Ci rievoca il Grion e illumina sui nerostellati.
Le soluzioni saranno pubblicate nel prossimo numero.
Queste le soluzioni degli anagrammi pubblicati nel numero scorso:
VALCANESTOIA
CIRCOLO DONATO RAGOSA
|
|
PUNTASPILLI Beni eterni - Alino 02/03/1985
Quando leggiamo che ci si affanna ancora intorno a una proposta di legge per la «corresponviene di indennizzi a cittadini ed imprese italiani per beni perduti in territori già soggetti alla sovranità italiana», cioè per quelli che più brevemente sono intesi come beni abbandonati, siamo colti da rabbia e sconforto. Sembra incredibile che a quarant'anni dalla fine della guerra non sia stato ancora chiuso il capitolo del doveroso risarcimento almeno delle ferite materiali causate dalla guerra. Si è proceduto a tentoni, sempre giustificando la...
|
|
Abbonati a quota 1225 02/03/1985
XII
Baldini Pulsioni Jole, Genova Baricelli Graziella, Monfalcone
Baricelli Lucy, Palermo Belli Francesca, Roma Benco Argeo, Varese
Benussi Dalton Gemma, Taranto Benussi Domenico, Vicenza
Bilucaglia Dorina, Busnago
Cattaneo Sala Maria, Milano
Cationi Mario, Brescia
Cenci Quagliano Vittoria, Ancona Cerlenizza Laura, Trieste Chiereghin Fausta, Rovereto
Circolo giuliano-dalmata, Milano
Collo Antonio, Carignano Comitato dell'Anvgd, Como
Conte Antonio, Cittaducale
Coppola Egle, Salerno
Corich Mondati Maria, Albenga
Dense Porqueddu, Padova
Dermi...
|