Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 60311 - 60320 di 99454

QUATTRO PASSI FRA LE MUSE Romanzi del '900: in testa Svevo - Sec 23/03/1985
..La Stampa di Torino h a promosso fra i suoi lettori un referendum sul romanzo italiano del '900. Ben 22 mila schede sono pervenute al giornale torinese, indicando ne La coscienza di Zeno di Italo Svevo il romanzo più importante del nostro secolo. Seguono nell'ordine Tomasi di Lampedusa con Il Gattopardo, Pirandello con Il fu Mattia Pascal, Carlo Levi con Cristo si è fermato a Eboli, Primo Levi Se questo è un uomo e Riccardo Bacchelli Il mulino del Po. Nella graduatoria non si segnalano altri autori giuliani ed arrha fuori dall'elenco...
COSE NOSTRE Come si specula - Ocialin 23/03/1985
Leggiamo esterrefatti che. mentre l'ufficio assistenza dell'Anvgd svolge la propria attività a titolo gratuito, «le altre associazioni chiedono ai foro profughi il 10 per cento sugli indennizzi; le parcelle dei procuratori privati vanno dal 5 al 15 per cento.. All'indecorosità di trent'anni di acconti sui beni abbandonati, si aggiunge anche la speculazione di lucrare sui risarcimenti, non essendo possibile avere ciò di cui si ha diritto in maniera rapida e pulita Ocialin
LETTERE FRA NOI Polemico il presidente dell' Unione Istriani - Fulvio Miani 23/03/1985
Al congresso di Grado l'Anvgd deve fare i conti — lo vogliano o no i suoi capi uscenti — con delle realtà concrete, evidenti e tangibili previste da molto tempo, sovente denunciate, sempre incascoltate, snobbate e magari ridicoLizzate. Quando — ad esempio — il col. Leopoldo Bari, presidente del Comitato di Pisa dichiara «essere errato produrre tessere distinte per capi famiglia e famigliari, tanto più che i capi famiglia originari sono ormai a... consumazione» e che «l'anno 1984 ha presentato un calo di circa 20 iscritti soprattutto per la...
Voci al telefono nuovi arrivi 23/03/1985
Agrimano Colussi Giovanna 055'702763 Baldini Menta 0432/481824 Belassi Bruno Ricciotti 0184/264360 Bigoni Luigi Giacomo 059/989517 Bursich Peter 506/8473093 Callegarini Ettore 06/3603208 Defranceschl Ida ved. Buttignoni 0481/81918 Fortunati Harzarich Italia Libera 0332/532094 Krivitz Argea 0444/33163 Miglia Carretta Esperia 0422/741138 Peruzzi Fazzi lela 0585/240713 Pettoros Marici 011/379192 Pisani Rita 059/693738 Pisani Rosa 059/692869 Ricci Lina 02/360901 Scattare Giuseppe e Mario 040,213112 Sebeglia I.ivio 041,930454 Sebeglia Milena 0332...
Incontro a Trieste 23/03/1985
Si svolgerà a Trieste dal 25 aprile all'I maggio p. v. il VIII convegno internazionale di ex studenti dei collegi F.I.E. (Fondazione Italiani all'Estero). Tutti gli istriani, filmarti e dalmati, già ospiti di detti collegi, che volessero avert, informazioni in merito possono scrivere a Umberto Zocchi, direttore del collegio «Nazario Sano», via Canta 10, 34100 Trieste,
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 23/03/1985
Eutanasia Le allarmate cvonstatazioni sulla progressiva decadenza di questa terra di confine diventano ancora più allarmanti se confrontale con la stagnazione dell'interesse al dibattito per pro. votare reazioni. Un'opinione pubblica che accetta passivamente gli addormentamenti intinti di rosa, senza scossoni forti Per guardare in faccia la realtà, è destinata a finire per ,eutanasia. Pascal dai Simons
Dall' America - Mario Vlacci 23/03/1985
Pensierinl Gironimo fazeva le spighete dei mocassini coi cavai dei scalpi. EI pomo de Adamo xe una boconada restada in gola. Sana bel esser tuti precisi; però solo de starsela. No sempre tuti i mussi se li distingui fra la gente. Con l'ora legale se lavora de più e se guadagna lostesso. L'eroe vivo se poi ciamar un omo fortunado. EI presidente Carter nel tempo dela sua aministrazion per vegnirghe incontro co le spese ai comercianti el gaveva -messo legge che sui siori i podessi bever tre Martini al giorno senza pagar la tassa sul'alcool. Che...
ROSSO e NERO Lingua tagliata 23/03/1985
Si festeggiano i cento anni di Portorose. Viene allestita una trasmissione dalla Tv di Capodistria dal Grand Hotel «Emona, Nella sala campeggia la scritta «Portoro. Quelli della «Voce del Popolo. si indignano per il mancato rispetto dello statuto comunale che riconosce il bilinguismo e per il fatto che la trasmissione era diretta anche all'Italia, tra l'altro buon cliente turistico. E infine «tutti sanno che anche cento anni fa sulle stampe d'allora era ben conosciuta la denominazione "Porto Rose"; quindi perché ora si toglie la dicitura in...
Le Parole che usavino - S. Bonessi 23/03/1985
In una delle ultime Arene , se domanda perché dixevimo «sine» a quale del tran e del treno. La parola ne vegniva drito dal gnoco «Schiene., legi spunto sine, o quasi, el qual però la gaveva avuda dal semitico «sei-ne che voi dir due. Dove se vedi che sine corispondi ben al ci. farielico binario, Anche «stampe-te» se lo gavemo fato dal gnoco, che ciamava iischlarnPig la Persona trasandada nel vestir. A mi, inverse, me piasarla poder saver se «CRIC vegniva da urvato» e se questo, o roti due, gaveva de far con iikrut. che in croato voi dir...
Abbonati: oltre quota 1300 23/03/1985
Associazione Giuliani nel Mondo, Trieste Brovedan Beniamino, Roma Cerri Egidio, Mentre Charvat lido, Ravenna Coiman Eletta, Trieste Dinelli Valerio. La Spezia Dobrilla Cammina, Torino Fatale Pietro, Genova Fiorentin Nellà, Ventimiglia Franzutti Marino, Carnporosso Gagliardi Carlo, Sanremo Cannelli Livia, Trieste Gallo Cerdonio Renato, Sanremo Garbati Liliana, Mira Porte Glorgini Elvina, La Spezia Lana Clara, Rapallo Malusà Pietro, Milano Manata Caterina, Roma Marti Matilde, Mantova Mattei Spartaco, Treviso Matticchio Maria Grazia, Albizzate...

Precedenti < Risultati 60311 - 60320 di 99454