Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 60911 - 60920 di 99454

I nostri morti - foto 22/06/1985
LAUDIO FUNCIS - foto Claudio Funcis nato a Pala il 4 agosto 1927 ci ha improvvisamente lasciati il 9 giugno 1985, stroncato da infarto. Ne danno il triste annuncio la moglie Maria Liessi, il figlio Franco, la nuora e la sua adorata nipotina Alessia. I fratelli Dino, Silvano e Mario lo ricordano agli amici esuli da Pola, con i quali ha partecipato all'ultimo incontro dell'Apocalisse nell'aprile 1985, e a tutti quelli che gli hanno voluto bene. MARIA IVESSA Vorrei partecipare ai lettori la morte avvenuta a Napoli il 4 giugno di una amica di...
Quando Bartoli venne a Forlì- Paolo Pozzi - foto 22/06/1985
Didascalia: Gianni Bartoli e Paolo Pozzi a Forlì il 9 giugno 1955 Effemeridi di trent'anni fa che non si possono dimenticare. La città di Porli ha avuto l'ambito onore di ospitare Il primo cittadino di Trieste, ing. Gianni Berteli, nella giornata del 9 giugno 1955. festività del Corpue Domini. Accompagnavano l'illustre ospite alcuni suoi collaboratori. il .prof. Cumbat, il prof. Dulci, il segretario generale del Municipio di Trieste doti. Carminelli ed il funzionario addetto al cerimoniale rag. Patrizio, originario di Cherso, nonché il...
Scaffale - Livio Horrakh 22/06/1985
E' uscito, presso le Edizioni Acanthus, Come scegliere un computer(pp. 160) di M. Di Pisa. che fornisce tutta una serie di consigli, sulla base dei diversi parametri.. per scegliere oculatamente e convenientemente, tra oltre 600 modelli di elaboratori attualmente commercializzati in Italia. La città nella piazza di M. Rebeschini (L'Inchiostroblu, pp. 162, fot.) è ritratto fotografico di una città intera, Bologna, nella sua piazza. realizzato verso la cronaca grande e minima di manifestazioni, cortei, celebrazioni ed eventi che continuano a...
Il saluto di Artusi - foto 22/06/1985
Miei cari amici polesani, purtroppo le mie attuali condizioni di salute mi costringono a non essere presente anche a questo 29o raduno di Peschiera. Questi raduni mi sono molto cari perché io di ho iniziati con grande entusiasmo e mi sono dedicato ad essi con tutte le mie ione assieme ai miei collaboratori che ringrazio moltissimo per l'opera svolta, spesso con tanta abnegazione personale. Sono certo che gli attuali organizzatori sapranno fare altrettanto e magari meglio di me. Siate sempre presenti a questi nostri incontri nei quali, tra la...
Dignanesi insieme: 422 - foto 22/06/1985
Didascalia: Ovidio Negri premia Pompeo Fabro, autrice di poesie e testi rievocativi di Dignano Il raduno dei dignanesi si è svolto il 26 maggio a Peschiera del Garda. L'affluenza, da ogni parte d'Italia (da Bolzano a Siracusa). dal Belgio, dagli Usa, dal Canada e dall'Australia ha fatto registrare 422 intervenuti. Un record per gli incontri al Garda: soltanto a Padova nel 1976 i partecipanti furono 462. Il sabato pomeriggio, 119 hanno partecipato all'assemblea presieduta da Ovidio Negri, presidente della Famiglia Dignanese che aveva accanto...
La nostra favola - Giuliana 22/06/1985
Il pensiero, per me, è conte una carica esplosiva; ma il tempo è un perfido nemico, che mi getta catene. Sono costretta a servire il tempo e il destino, anche se desidererei conversare di più con gli amici lettori l'Arena. Abbiamo avuto, in fin dei conti, un'unica «grande madre, l'Istria, col OLIO paesaggio singolarmente incantevole, forte, selvaggio, avvincente, e pure dolce e sereno. Nati e vissuti in città sorelle, in paesi affratellati perché nutriti tutti da una stessa terra generosa (anche se varia), ci possiamo intendere, ci possiamo...
LETTERE FRA NOI Le barache dei sfolai - Argentina Poiani 29/06/1985
Cara Livia Gallitelli Carapella, guardo sempre tutte le foto che vien messe su l'Arena, ma finora no gavevo trova nessuna che ne disessi qualche cosa. Ti ga ragion, le iera sempre tute giovani e mi son tanto più remota. La foto sola nel numero 2392 no me gavessi sugeri niente per-ohé no riconosso nessuna date putele fotografade, ma el nome Pottendorf me ga spalanca una finestra. Nel '18 tua mania gaveva 15 anni e mi 14. Penso che ti te riferissi ale barache dei sfolai de Pola, non proprio a Pottendorf, ma un po' fora, e precisamente a...
USI E COSTUMI Il «satò» - Virgilio Mauro 29/06/1985
Nella nostra 'Rana dell'8 giugno la gentile concittadina Melita (che bel nome) Urbanaz chiede perché lo zabaione lo ciamemo satò Nello stesso numero 8 giugno (telepatia? onde elettromagnetiche?) il grando Enrico Cattonaro (pag. 7) risponde che questa paroletta (molto in uso peraltro, mia madre la adoperava tante volte), deriva dal francese «chaudeau. In merito ho consultato una mezza dozzina di Dizionari francesi, che (se vedi che xe propio vero che i copia un poco l'uno da l'altro) a 'sto vocabolo I ghe dà due significati: brodo caldo o...
Porta Monte Zaro (cartolina inviata da Franco Leidi) - foto 29/06/1985
Le voci al telefono nuovi arrivi 29/06/1985
Bendoricchio Lidia 010, 384976 Benussi Iolanda 011/392591 Fontanive Uccio 019/705255 Tamaro Cavazzina Maria 001/6308M

Precedenti < Risultati 60911 - 60920 di 99454