Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 60931 - 60940 di 99454

Scaffale - Livio Horrakh 29/06/1985
Storia delle scienze a c. di E. Agazzi (Città Nuova Editrice, 2 vol., pp. 980. ) ripercorre, in un'ottica di alta divulgazione. Il cammino di una grande impresa intellettuale che, lungo i secoli, l'umanità ha seguito per conoscere, interpretare e comprendere il mondo che ci circonda e l'uomo stesso' il resoconto dei risultati, delle scoperte e dei progressi via via susseguitisi nella storia delle discipline scientifiche fondamentali è qui finalizzato ad evidenziare, in modo particolare. lo sviluppo delle idee, l'apertura di nuovi spazi...
PORTACARTE la grappa protetta - Mario GuarigIia 29/06/1985
.La birreria di Cozio era per molti il punto di 'riferimento tra i più conosciuti di Pota; al mattino per il solito spriz con un panino al prosciutto, alla sera per la birretta e la ciacolada. Fu così che una seta incontrai il conte De Manerini, il colonnello dei carabinieri Camponi ed il capo calzolaio del 73. fanteria, Neri. Camponi ci disse che l'indomani si doveva recare oltre Dignano, ove possedeva terreni e una fattoria, perché si sposava il figlio del suo fattore, e ci invitò alla festa. Furono presi accordi od al mattino Neri venne a...
Altri abbonati 29/06/1985
Della Colletta Anna Maria, Padova Liguori Antonietta, Gaeta Matella Rodolfo, Trieste Ryder Loredana, Australia Tarticchio Benedetto, Trieste Valdemarin Depero Mia, Bolzano
Con Brunetta e Silvana - Ersilia Bilucaglia 29/06/1985
Spero che non pensiate che anch'io voglia fare il resoconto dei nostri raduni; c'è già chi ci pensa. Perù questa volta due righe bisogna che le scriva per la gioia di due incontri inaspettati. Dunque al raduno dell'Apocalisse a Monfalcone il 27 aprile ho avuto la sorpresa di incontrare Brunetta Benussi, che con mia grande commozione, quando mi ha visto, mi ha riconosciuto subito, chiamandomi per nome. Un lungo e caldo abbraccio (anche se la giornata era piuttosto fredda) e, ripeto, accompagnato da tanta commozione da parte mia, anche perché...
PRESENZA ASSOCIATIVA Caravello presidente a Treviso 29/06/1985
Treviso Queste le nuove cariche nell'Anvgd di Treviso: col. Franco Caravello presidente, ms. Pina Alesani e prof. Silvana Mazzaro vice presidenti, dott. Giorgio Mozzaro delegato all'amm.ne. Revisori dei conti sono: rag. Aldo Grillantini, rag. Antonio Felizzi,prof. Silvana Strani, effettivi; Lucilla Zannantoni e Liliana Zanini supplenti. Il neo eletto presidente col. Franco Caravello ha reso un devoto e doveroso pensiero a Aldo Serdoz, esule da Fiume, -che per 'lungo tempo ha egregiamente e con spirito di sacrificio retto la segreteria del...
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 29/06/1985
Le distanze Nello scorso maggio è stato inaugurato il tratto Carnia.Chiusaforte dell'autostrada che collegherà Udine al valico confinario con l'Austria a Coccau. Si prevede che l'opera — già agibile da Udine a Chiusaforte —possa essere completata entro due anni. «Avvenimento memorabile — commenta l'automobile club Udine — perché il Friuli sarà finalmente inserito in un contesto che non può fare a meno di importanti vie di comunicazione e sarà realizzato l'importantissimo collegamento per Vienna e per tutta la rete autostradale europea....
RICORDO NADIA PESCATORE COLBASSO - Tullio Paparella 29/06/1985
In memoria di Nadia Pescatore Colbasso, deceduta a Firenze. Non è l'acuto ulular della bora che avvolge la tua ultima dimora terrena, ma il più gentile frusciar dei cipressi del camposanto di Rozzi di Firenze. Ti abbiamo accompagnata nel tuo ultimo viaggio con l'animo mesto e addolorato per la perdita di una cara amica, che soltanto la morte potè rendere triste. Tu fo. sti sempre l'anima e il cuore del nostro gruppo, che sapevi scuotere e trascinare nella più sfrenata ed innocente allegria. Riposa Nadia e il tuo spirito aleggi ancora libero...
ALLOGGI Graduatoria 29/06/1985
L'Istituto Autonomo Case Popolari di Trieste Gestione Al. !oggi ex Ente rimpatriati e profughi informa che la Commissione per l'accertamento dei requisiti di accesso all'edilizia residenziale pubblica ha formulato la graduatoria provvisoria per l'assegnazione ai profughi di 48 alloggi situati in località Trieste-Villa Dei punteggi conseguiti dai singoli concorrenti può esser presa visione all'albo oratorio dei Comuni di Trieste e Daino Aurisina e presso la gestione alloggi ex Ente, via del Teatro 2, Trieste. Eventuali ricorsi, in carta...
POLA DELL'ALTRO IERI Quand' ero studente al "Tecnico„ di FULVIO FARBA - foto (pag 7) 29/06/1985
Dele tecniche el piantera, de sei mesi o poco più. al par propio 'na miniera con dei scopi de grisù-: così cominciava l'inno delle Scuole Tecniche, o meglio del R. Istituto Tecnico Leonardo da Vinci di Pola. La sacrilega, quasi, canzonetta emerge ogni tanto dai reconditi meandri del cervello, nei tao. menti più impensati, a brandelli slegati e sconnessi. Certamente qualcuno di coloro che a suo tempo la composero ne conserverà ancora una copia, molto ingiallita e sciupata, perché la cantavano già allorché io incominciai a frequentare la prima...
ARTE E CULTURA Cenacolo di poesia - Angiolino Mustillo 29/06/1985
Il 4 maggio scorso, C'è stato un incontro interregionale di poesia venento-lombardo-molise nella villa del dott. Giuseppe Bergamo, medico, presidente del Cenacolo di Sant'Eurosia alle Vignole e munifico mecenate, lui stesso poeta notevole. L'organizzazione è stata curata nei minimi particolari dalla preside della scuola media «Vivaldi» di Venezia prof. Romana De Carli Szabados, animatrice di ogni manifestazione culturale, esule di Pota. L'on. Gustavo Selva che guarda con simpatia e interesse al mondo della poesia in particolare e dell'arte...

Precedenti < Risultati 60931 - 60940 di 99454