Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 61061 - 61070 di 99454

Foiba non più proibita alla memoria - Commozione liberatrice a Basovizza - Gianfranco Gambassini 20/07/1985
Sembrava quasi che il maligno — per mortificare la grande commemorazione dei nostri Caduti nelle foibe — si fosse divertito ad aprire tutte le cateratte del cielo, in quel cinereo mattino di domenica 23 giugno: tanto da far pensare che, sotto tale diluvio, altro non restasse che annullare la cerimonia. La folla, che altrimenti sarebbe stata immensa, come ha poi dimostrato lo spontaneo pellegrinaggio nel pomeriggio, è stata dunque inevitabilmente dissuasa dalle condizioni climateriche impossibili: ma non cosi le migliaia di irriducibili. per...
Dall' America Pensierini - Mario Vlacci 20/07/1985
L'orno da solo se ga fato la legge dela giustizia, perché el xe insicuro de se stesso. La fratellanza politica dura fin che la parentela no la comincia a tirarse co I s'ciopi. Consumada la benzina se meri altra; perché la prima xe andada in cavai. Tegnir un fotografia, se poi tegnir per tanto tempo un'ilusion. Tanti per viver i devi subiar tuta la vita. No portar in casa el fango che xe fora dela porte. Che vipera guata vipera. Tirarse su de mural xe meterse in pie. Mario Vlacci
Una pagina di «Reporter» sul tragico eccidio- Rompe il silenzio giornale a sinistra - Brunetta 20/07/1985
Co' go visto sto articolo su un giorno( che usa leger mio fio son restada de sasso, perché sta uose, dopo più de quaranta ani de silenzio, no me speravo pro-pio che la vignissi de quela par. re. Ma, ansi, quel che digo no xe propio vero. De dove gaveriima podi? sperante de sentirla? No da quei che, recedi ai partiti, i spera in scagneti, careghete, careghe e, magari, anca in troni pur essendo in republica. Quei no i ris'cia se no i rosiga e, se i casca xò, più che el colo i se rompi el... daur. Tori siti perché convien. Quei che invesse no...
Raduno a Saremo 20/07/1985
I partecipanti della Regione Liguria, divisi per provincia, presenti al raduno estivo del Comitato Anvgd di Imperia in occasione della festa di San Vito. Da Imperia: Vivoda 5, Lucertoni 4 Banco. Blasco, Busetto 2. Chi, chio 2, Cimmino 2. Fetter 2. Gonan. Gorlero. Gecele, Glavich 2. Polonio 2. Pavini 2, Reichstein. Rocco. Pavini. Enrico Sarti, Segalla 2. Titomanlio 2, Vitassovich 2. Carli, Lerone. Cecere, Lumida. Fiocchi. Corti 2. Cossu 2. Davigo, Magrassi 2, Anfossi 2. Da Sanremo: Bradamante 2, Baricelli 2, Busdon 2, Buxa 2, Cattarini 6,...
Tra noi disevimo cussì - Giuliana Melzi 20/07/1985
Vado dal caligher. che 'I me governi 'ste gondolete Dai, iutime a strassinar 'sto armeron in mesaria dela Camera! Cos ti scorli le strasse fora dela finestra a 'sta ora, sturlòto! Ti ga sistema i ciapini. che meto su le coltrine. Ara che se no ti sta sito te dago un paton, sa! Dispira le perle de quela veta de fil; no ti vedi che li ga impirado prima le grosse? Za che ti xe là vicin, ti me ciol la cadinela de oro che se nel satul sora 'l comò? 'Sta Mieta me sta ProPi0 setada; ma per farla gavevo solo un emesso de stola. Mi no che no vado in...
IN CENTOTTANTA Con i «liguri» qualche «piemontese» - foto 20/07/1985
Didascalie: I partecipanti al raduno estivo dell'Anvgd di Imperia all'uscita dal Santuario di Bussana Banco, Gallo Cerdonio, Sirolla e Do Luca al cordiale incontro conviviale Polonio «vera gloria» del Grion e della Pietas Julia con l'avvocato Angelini giunto da Chieri Le sorelle Pussini ormai di casa a Sanremo hanno partecipato con la comunità locale Gli «imperiosi. Vetter, Cimmino, De Luca., e Glavich Pino Lovrinovich, sovrintendente alla cucina, assiste soddisfatto alla disquisizione sui piatti tipici istriani Schieramento della comitiva...
Altri abbonati 20/07/1985
Bernetti Livia, Asolo Dobran Laura, Udine Doria Angela per Virgilio, Ronchi del L. Flego Palmira, USA La nostra bandiera
Intervallo 20/07/1985
In una conferenza il professore igienista spezza una lancia contro l'alcoolismo «Sì, o signori, è uno dei più terribili .flagelli dell'umanità. L'uomo che si lascia avvincere da esso non si governa più e diventa preda dell'odiosa passione. Addio salute, addio buon umore. Tutte le sue economie svaniscono, egli perde la volontà di lavorare, batte la moglie, maltratta i poveri figlioletti che soffrono la fame, Il suo sangue si avvelena, lo stomaco si ulcera, il cervello si annebbia... é l'ahbrutirnento, la follia, la morte. Conoscete nulla di...
La nostra bandiera - Alberto Tura 20/07/1985
Con il primo ridestarsi della passione italiana, quando ancora l'alba del Risorgimento non era sorta, il popolo, avvilito sotto il giogo straniero, aveva bisogno che qualcuno lo spronasse affinché il miracolo potesse compiersi. Così fu. Venne l'uomo: Napoleone Bonaparte che fece risuonare la parola -libertà e mise un fremito addosso ai nostri avi che non si placò più. Una mattina del settembre 1796 per le vie di Milano si vide sventolare una bandiera bianca, rossa e verde mentre alcuni canticchiavano: L'è bianca, rossa e verde, la forma i...
LA RIDADA - D. D 20/07/1985
A un cliente, pale e ossi, el barbier ghe meti in boca una baleta de osso per s'gionfarghe le ganasce e larghe meo la barba. Ma la xe pulida?» domanda preocupà el cliente. «Arcipulida; ghe la meto in boca a tuti.. Un poco stamegd, el cliente se sforsa de no rimeter e el finissi per ingiotir la baleta. No la stia preocuparse — ghe dixi subito el barbier — perché ghe se sticesso a tanti, ma la balera i me la ga sempre portada indrio dopo una bona purga». (a Cura di D. D.)

Precedenti < Risultati 61061 - 61070 di 99454