Voci al telefono 27/07/1985
Bazzarini Mario 06,5372993
Gaddi Lodovico 045/28635
Latina Giuseppe 0931/69532
|
|
Lo scrittore paventino a Roma nel 1885 La collaborazione del Picciola alla "Domenica del... 27/07/1985
Prima parte
La cavalleria non é certo argomento d'attualità ai nostri tempi, come non lo era alla fine dell'Ottocento. Eppure uno scrittore trovò il modo in quegli anni di perseguire i valori spirituali pur nella società d'allora, dominata da una concezione positivista. Era Giuseppe Picciola, il parentino del quale esponiamo a poco a poco la biografia, avvalendoci d'un suo diario, nonché di lettere e scritti diversi. Tra le opere più fortunate del nostro saggista e poeta già ricordammo le Stanze dell'Orlando Furioso-, curate nel 1882, quando...
|
|
CONFINE ORIENTALE Comunismo lutto per Tito - Fulvio Farba 27/07/1985
Prima parte
Abbiamo già scritto su quello che è stato l'atteggia mento del partito comunista della Venezia Giulia nei confronti della questione dei confini orientali. Per cercare di capire il comportamento di quei signori, ho rito-noto opportuno effettuare delle ricerche sulla posizione assunta a proposito dal Comitato centrale del partito comunista italiano: tra -i vari testi 'esaminati, ritengo che quello più comprensibile per noi, non abituati alle sottigliezze della dialettica di ,partito, e soprattutto non credenti nell'infalliblità del...
|
|
RACCONTO Una cascata di rose - Virgilio Mauro 27/07/1985
«ancora qualche rosa é nei
rosai, sarà domani quel che
non fu ieri?.
D'Annunzio
Questa storia non si avvicina alla realtà, si identifica con la realtà, è assolutamente vera. Per ovvie ragioni, quindi, non indico la località e dò ai protagonisti nomi fittizi. Inoltre, la genuinità della storia mi esime da un lungo racconto (credo l'umanità sarebbe più felice se eliminasse un -buon 70% delle parole che pronuncia e che ritengo assolutamente inutili, se non malsane), sempre salvaguardando s'intende, per rispetto ai lettori della nostra...
|
|
ANAGRAMMI di Piero Preden 27/07/1985
DECIO LOJ CARRA
Qual è il sodalizio dalmatico a Trieste.
SABOTATE I NONNI DASSET
Anagrammando queste let¬tere troverete il giusto tempo in cui, nel 1599, gli albcrnesi misero in fuga i pirati uscocchi .
Queste le soluzioni degli dna. grammi pubblicati nel numero scorso:
DIFESA ADRIATICA
SCOGLIO OLIVI
|
|
La traumatologia sportiva al servizio degli atleti - Mario Urbani 27/07/1985
Molti sportivi O tifosi che assistono ad incontri di calcio, a riunioni di atletica leggera o altre manifestazioni sportive, quando un atleta riporta un infortunio, non si rendono conto della più o meno gravità della lesione stessa e delle conseguenze che essa potrà avere nella carriera futura dell'atleta. A volte gli stessi atleti non sono a conoscenza dei traumi a cui possono incorrere in determinate situazioni e non conoscono le più elementari e semplici nozioni di traumatologia sportiva e di conseguenza le norme preventive per evitare...
|
|
Aria di Gorizia Senza fondo - Pades 27/07/1985
Corna già nell'ultimo trimestre del 1984, anche nei primi tre mesi dell'anno in corso la dimostrazione e ha manifestato un deciso incremento in provincia di Gorizia. Annota Armando Mucchiut sul Notiziario camerale che il numero medio degli iscritti nelle liste provinciali di collocamento per il settore Industria é aumentato del 4,7% passando da 1.475 unità del periodo ottobre-dicembre 1984 a 1.545 unità. la crescita degli iscritti nella prima classe (di...occupati già occupati) e nella seconda (giovani inferiori a 21 anni con precedenti...
|
|
La banda dei muleti polesani - Franco Caravello - foto 27/07/1985
foto
Didascalie:
La foto ufficiale della banda nella casa della GIL il 23 marzo 1941
Al concorso federale delle fanfare nel maggio 42 a Trieste
AI concorso fra le fanfare a Trieste il 3 maggio 1942
Go leto su I 'Arena de sabato é luglio 1985 l'articolo intitolado Quante bande che iera a Pola de Nives Saitti Cordone. Lo go lato tufo de un fià, ben sicuro de trovarme anca mi, o melo, de veder doscrite con hele ed elogiative parole la banda e la fanfara delle quali fassevo parte. Rivado in fondo tutto rosso per la conseguente mancansa de...
|
![]() |
Rider fora stagion - Rosso Malpel 27/07/1985
Gavemo scoverto che el Rosso se ga intrufolà ancora una volta nela festa che i bumbari organisa pel carneval a Padova, ospiti in casa de Etta Godine, eche in quela ocasion el ga di. lo la sua, tessendo però el clandestin con quei dela Rene. Anche se fora stagion, riferimo quel suo discorso, sempre intenso come messagio dialetico in attesa de l'almanaco 1986.
Adobi, pupoli, musiche... Se canta, se bolo, e se bevi e se magna conte porzei! Scometo che ghe se anca quel che aprofita e cerca de netar l'orto, e magari se impinissi le starsele de...
|
|
NINO RODINIS Un altro banco vuoto - Enrico Cattonaro 27/07/1985
Eravamo partiti da Padova assieme per partecipare. in riva al Garda, al consueto piccolo raduno degli ex-alunni del Carducci maturati nel '38. Una giornata piovosa di fine giugno ma rischiarata dalla gioia di incontrarci ancora, dalle nostre rievocazioni di gioventù, dalle nostre risate... Nino partecipava, come sempre, con la sua aria sorniona. con le sue boutades bonarie, ironizzando anche sulla quantità di pillole che i suoi disturbi gli imponevano di assumere. Il viaggio di 'ritorno s'era svolto tranquillamente, tra commenti e...
|