Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 61141 - 61150 di 99454

PAESI IN CUI E' ATTIVA LA PRESENZA COMUNITARIA Terra edizione del premio Carboni: migrazione... 27/07/1985
Terza parte Austria. L'emigrazione giuliano-dalmata nel paese, un centinaio di persone. fu determinata soprattutto da motivazioni nostalgiche o da antichi vincoli di parentela di famiglie discendenti da ex funzionari dell'impero austro-ungarico. Non lavoratori quindi, ma persone di ceto alto-borghese senza problemi economici né di inserimento. Belgio. li prof. Georgee Campioli, dell'Università di Liegi, precisa in un suo studio (Lee étrangere en Belgiquel le condizioni ambientali di offerta di lavoro per la manodopera straniera:...
Dall' America - Mario Vlacci 27/07/1985
Pensierini Se poi diventar richi co l'aiuto de Dio, co l'aiuto del diavolo, o anche rubando. Anche co le reca tapade el cuor senti lo stesso. Come se poi cambiar lingua, costumi e sentimenti nazionai. gavendo sula pale la biancheria de casa? Vestir roba fora moda. poi esser una mascherada. Le ciotole xe meo pensarle che dirle. Nera l'Africa. bianco el paron. La politica remena tali; quasi tufi ghe piasi esser emenai. Dato che un giorno el mondo se disfarà, alare perché no farse la caseta in un postisin al sicuro. Mario Vlacci
In piazza a Orsera - Nerina Milia - foto 27/07/1985
foto So che gli amici orseresi aspettano con ansia l'Arena sperando di trovare qualcosa che li riguardi. Da poco, sul n. 21 del 25 maggio ho avuto il piacere di vedere la foto di Etta Gambetti con l'amica Paolina Greco fatta sul monte vicino alla casa dove abitai durante il periodo dello sfollamento; pur ravvisandole. non le ricordo: forse avevano qualche anno di più di me e a quei tempi certe differenze contavano. Però ero amica di Bruna e Bianca Gambetti sorelle di Etto. Ed eccoci cosi come per magia ritrovate davanti al panorama della...
Scaffale - Livio Horrakh 27/07/1985
Segnaliamo, presso Mazzotta Editore. 347 immagini erotiche. a c. di G. Soavi, casto scenario di -storie» d'amore, di dialoghi e capitoli quotidiani scritto tra il 16 marzo e il 5 otto. bre del 1968 dal grande Picasso. sul cui sfondo si muovono uomini e donne, cortigiani, nutrici. dottori nella più pura dimensione di beatitudine fisiologica, e Grafica a 33 giri di I. Berci, E. Gentile e A. Tonti (pp. 176, illu I. ricostruzione del costume e del gusto visivo del fruitore di musica popolare e rock attraverso l'evoluzione dell'arte e della...
L'omaggio alla Foiba di Basoviva (foto Cherin) - foto 27/07/1985
Cosi si è deturpata l'Arena la foto è dei primi di luglio costruendo del riempitivi sotto le... 27/07/1985
ELARGIZIONI - foto 27/07/1985
Nel quinto anniversario della scomparsa del caro Giuseppe Persi Paoli, la famiglia lo ricorda con sempre vivo rimpianto ed elargisce lire 20.000 pro Arena. Ci ha lasciato da un anno, ma il tempo non può cancellare il suo ricordo; nel primo anniversario della morte (26.7.1985) di Valeria Palin Morari,(FOTO) la figlia Corinna Morocutti, con Lucia elargisce lire 50.000 pro Arena. Tommaso e Giuliana Quadri, sempre vicini a Corinna con tanta malinconia ricordando la cara Valeria Palin Morari, indimenticabile «giardin mio Valeria», elargiscono...
I nostri morti - foto 27/07/1985
OTELLO FABRIS - foto Quando l'anno scorso lo trovammo a salutare i partenti da Monfalcone per il raduno di Rimini, capimmo che il male doveva essere tanto forte per impedirgli di partecipare ad uno degli incontri che amava tanto. Aveva pieno di entusiasmo assunto l'incarico di dirigere la delegazione dell'Anvgd di Monfalcone e s'era messo con molto impegno all'opera. Aveva incominciato a suonare sin dagli anni verdi con l'orchestra di Piero Soffici a Pola; era rimasto sempre un appassionato della musica. All'Apocalisse intrattenne molte...
Ridevimo cussi 03/08/1985
Dorante la peratartettra Cerra Seppe o Trieste, nn intbriago riga per la strada: «Merda, merda». Un gendarme lo cispa per el copia e lo vol portar drenio C011 l'acusa de •gaver dito merda a nostro imperador». L'imbriago protesta diseredo de gaver usò e! termine in genera!. Ma el gendarme xe sicuro: «Mi saver che quando xe merda xe sempre per nostro imperador». a cura di Celso Cossetto
PUNTASPILLI Tra errori e silenzi - Alino 03/08/1985
Sul Corriere della Sera apparve nel 1982 un lettera di Nevia Giachin per ricordare il nostro esilio. Sono trascorsi altri tre anni ma nulla è mutata rispetto a quella denuncia perché dal 10 febbraio 1947 38 anni sono trascorsi dalla firma del nefasto trattato di pace e, come al solino, l'anniversario è stato del tutto ignorato. Solo noi non lo dimentichiamo mai! Noi istrioni, fiumani e dalmati da 38 anni esuli, sradicati e dispersi ovunque nel mondo. Ed è amano constatare che la causa prima della nostra rovina è stato proprio l'amore dei...

Precedenti < Risultati 61141 - 61150 di 99454