Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 61221 - 61230 di 99454

ITINERARI DELLA MEMORIA Ernesto Botto, personaggio scomodo - Sergio Cionci - foto 10/08/1985
foto Didascalia: Il ten. col. Ernesto Botto, il popolare Gamba di ferro., già comandante del. l'aeroporto e della Scuola caccia di Gorizia, primo sottosegretario di Stato per l'Aeronautica nazionale repubblicana, conosciutodo da tutti gli aviatori, rappresentò un barlume di speranza in un periodi storico particolarmente drammatico Sul n. 2395 dell'Arena é stata ricordata le recente scomparsa del gen. Aurelio Baruzzi l'ufficiale che, nel 1916, allora giovanissimo sottotenente, aveva sfondato per primo, con un audace colpo di mano, il fronte...
Sussulto rovignese - Antonio Benussi Moro 10/08/1985
— Era tempo che ti facessi vivo, Toni! — Son qui, come vedi. — Però ti vedo giù. dimagrito. sebbene grasso tu non sia mai stato. — Sfido, mangio poco, e per giunta di mala voglia. — Ma cos'hai di specifico? TI sei fatto visitar dal tuo medico? — Si. — E allora? — Ho la colite spastica. — Una colite. insomma. E chi non ne soffre oggidì. con le schifezze che ci fanno mangiare. bere. persin respirare? Anche a me capita di dover correre per non farmela sotto, e dopo qualche giorno di farla come invece dovessi partorire. — No. la mia colite non é...
Per i 40 - Pietro Vascotto - Mario Ive 10/08/1985
Cari amici polesi il direttivo della Fameia Capodistriana e la redazione de la Sveglia. por. Sono le più vive felicitazioni alla redazione de L'Arena di Pola.. Questo giornale celebra e festeggia i suoi quarant'anni di vita: vita difficile, intensa, combatti., piena di fervore in difesa del diritto di Pola e della sua Provincia a rimanere unite alla Madre Patria come gli uomini e la storia vogliono. Giornale coraggioso nato, il 29 luglio 1945 in un clima rovente di lotta e di amore. Che il giornale continui la sua mancia! Questo è il .nostro...
Il caso di Pola - foto 10/08/1985
In via Smareglia a Polo l'albergo Bonavia e subito dopo l'edificio In cui durante la guerra ebbe sede il Coniando delle SS cronistoria di fatti e avvenimenti accaduti nella nostra città, ricavati dagli atti del C.L.N. di Pola e dalle pagine dell'Arena di Pola, con puntuale accuratezza. Si possono rivivere cosi giorno per giorno le vicende di Pola tra il maggio 1945 e il settembre 1947. Lo riceverete versando lire 20.000 alla nostra amministrazione.
Cruciverba di Piero Preden per ferragosto - foto 10/08/1985
ORIZZONTALI: I Ha per patrono San Servolo 4 Ha scritto Prestrane 7 Iniziali di Farba 9 Conducono la classifica estera dei nostri abbonati 10 Rotaie a Po-la I l Il centro di Momiano 12 Le prime di Dignano -13 Biasi senza centro 14 Metà mausoleo 15 Davanti alla tredicesima 16 Telegrafico inerente la salute 18 Istituto Autonomo Energia Nucleare 19 11 nome di Barbi -22 Si assomigliano 25 Il nome dell'abbonata Soffici -28 Nome di donna 30 Buoni quelli romagnoli 31 Impronte 32 Precede Selassiè 33 Terza nota 34 Lega Marittima Olandese 35 Ha giocato...
Premi universitari 10/08/1985
Alberto Zaro, i cui genitori sono di Isola d'Istria, laureato in giurisprudenza all'Università di Trieste, ha vinto il premio Giovanna Albania Sblattero. Oltre ai -meriti per Io studio, Io ricordiamo autore di poesie apparse su Isola Nostra» e su «Tempo Sensibile» di Otelo Sojatti, polesano di Novara. A Mauro Giacca, di famiglia di Portole. è stato assegnato il premio di 5 'milioni intestato alla memoria del prof. Nello Marocco per un laureato in medicina e chirurgia presso l'Università di Trieste negli anni 1983/84
Lettere in controluce 10/08/1985
. Contro la caccia Ho letto su «L'Arena di Poi..., del 15 giugno la lunga risposta del sig. Rudy Defari alla mia lettera pubblicata il 27 aprile. Il letture attento si sarà accora lo da solo che. mentre io ho contestato la caccia con dati e cifre alla mano, il sig. Defari non ha saputo fare di meglio a favore della caccia che abbandonarsi alla retorica. E' troppo comodo affermare che le statistiche da me riportate fanno sorridere, senza saperne citare altre! Solo sulle lepri il sig. Defari sembra contraddirmi con dati precisi, negando che...
Calendarietto 10/08/1985
Entro il 20 ottobre vanno presentate alla Fameia Capodisiriana in via E Pellico 2 a Trieste le domande per le cinque borse di studio Pietro Madorrizza di 150 mila lire cadauna per studenti delle scuole medie superiori di figli di profughi istriani. Fino al 20 settembre gli autoservizi Brusutti coprono nei giorni feriali i 248 km del percorso Venezia-Fiume con una linea in partenza alle 7,30 da piazzale Roma (alle 10 a Monfalcone, alle 10,40 a Trieste) e arri. vo a Abbazia alle 12.40 e a Fiti. me alle 13: partenza da Fiume alle 14 e arrivo a...
La coda dall'occhio Linea fort - Viudut 10/08/1985
e Mentre nella nosttra regione Trieste, Monfalcone e Porto Nogaro continuano a contendersi le fette di finanziamento pubblico per incrementare lo sviluppo portuale, Capodistria ha provveduto rapidamente a rafforzare i 190 km della linea ferroviaria che per Divaccia, Sesana, Jesenice raggiunge l'Austria. Alla presenza degli operatori austriaci, è stato dato il via al primo trasporto di 63 mila tonnellate di carbone australiano recate dalla più grande nave mercantile attraccata a Capodistria. Cosi il porlo istriano rafforzerà la stia funzione...
ABBAINO SU TRIESTE Una sede per tutti - Edo Magnarin - foto 10/08/1985
foto Il più è fatto. parecchio resta da fare. La proprietà è documentata nella Cartella che contiene tutti gli estremi catastalilo Statuto della Società, le indicazioni ritenute utili ed i titoli azionari. anche spediti con raccomandata a parte o in parte minima da spedire. Oneste le garanzie che tutte le adempiente sono salvaguardate ed ogni regola è stata osservata. Il portone di via S. Pellico che appariva in tutto il suo squallore è stato letteralmente rifatto. Le tre rampe di scale. smozzicate, maltenute. sono state ricoperte con...

Precedenti < Risultati 61221 - 61230 di 99454