Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 61281 - 61290 di 99454

SCARTIZIE - Pascal dai Slmons 07/09/1985
Capo non chino Sento sussurrarmi alle spalle che le poche righe di questa rubrica deriverebbero da una ri valsa. Quella del colpito che à crebbe il torto di non sottana tersi a chi ha misurato e vibrat, il colpo. ? non aver fatto a, quiescenza è contro la norma. Pascal dai Slmons
Quattro Vicariati 07/09/1985
E' uscito il n. 58 della rivista semestrale «I quattro Vicariati e le zone limitrofe., edita a Ala di Trento quale punto di riferimento anche per Avio, Mori e Brentonico, cioè comprensorio della Val Lagarina. Fedele all'obiettivo di essere espressione di cultura e vita, il volume di 260 pagine, -più una quarantina di .preziosa pubblicità. si occupa con estrema varietà di tante cose, offrendo infinite occasioni di lettura e di accostamento ad immagini interessanti.
ITINERARI DELLA MEMORIA El maestro Bucavelli - Duilio Dussizza 07/09/1985
Se l'anno 1985 è stato dedicato alla musica, non possiamo non ricordare un personaggio di Pola che visse per e con la musica. Naturalmente, non si trattava di un grande compositore o di un eccelso strumentista, era una persona molto più modesta, un insegnante al quale, però, centinaia di polesi di alcune generazioni a lui dovevano, ed i non più numerosi ancora viventi devono, l'apprendimento del solfeggio ed e saper trarre suoni, in modo più o meno corretto ed intonato, da uno o più strumenti musicali, particolarmente a fiato. Non era una...
Scaffale - Livio Horrakh 07/09/1985
Sono usciti, presso il TCI, «Tropici prima del motore. di E. Ragazzini (pp. 240, tot. col.), grande libro d'Immagini, dal taglio antropologico, che si offre come occasione di viaggio fantastico nel passato del nostro presente, nelle terre tropicali. fotografate con rigore documentario, quasi espressionistico, in 'voghi, paesaggi e soprattutto umanità diverse. accomunate dallo stesso, antico problema del trasporto e del lavoro senza la «macchinadel progresso occidentale, e il Road Atlas (pp. 1361, la più dettagliata mappa stradale in...
Altri abbonati 07/09/1985
Berdini AlessandroBreno Guariglia Mario, La Spezia Moscarda Lino, Termali Proverbio Milossevich Giovanna, Mestre Putigna Eddy, Downsview (Canada) Soffici Benito, Verona Tripodi Luciana, Firenze
ROSSO « NERO Tre errori di Geron - Sergio Cella 07/09/1985
Su Qui Tuoring G. Geron aprendo le prospettive d'un viaggio in Adriatico con un articolo su Muggia, lassù dove inizia l'Amarissimo, esce con una affermazione tutta da contestare. La vecchia basilica di Muggia Vecchia, a suo dire é divenuta negli anni difficili del dopoguerra il simbolo della patria perduta dalle decine di migliaia di profughi istriani e dalmati che optarono per l'Italia, quando il Memorandum d'Intesa di Londra non soltanto santi la restituzione alla Jugoslavia delle città dalmate, ma affidò all'amministrazione "federativa"...
Nino Rodinis - foto 07/09/1985
il compianto Nino Rodinis al raduno di Rubano presso Padova di due anni fa
La coda dell' occhio La commistione - Viudut 07/09/1985
Sinora le targhe automobilistiche fra Gorizia storica, quella italiana, e Nuova Gorizia, quella slovena, si differenziavano soltanto per l'inversione dei colori, poiché anche per la Slovenia No. Corica diventa in sigla GO. Si aveva cioè da noi bianco (e per qualche tempo giallo) su nero, e dall'altra parte nero su bianco. Ora che anche l'Italia ha incominciato ad adottare la targatura nero su bianco, l'unica distinzione è data dalla piccola stella rossa che compare tra GO e la numerazione sugli automezzi targati iri Slovenia. Ala l'evidenza...
Affermazioni di Vox Julia e Illersberg Vento dell'Est al Polifonico d'Arezzo - P.D.S. - foto 07/09/1985
foto Didascalia: Il coro Vox Juliadi Ronchi dei Legionari al teatro di Arezzo Trenta cori in rappresentanza di sedici Nazioni hanno partecipato ai concorsi polifonici di Arezzo: quello internazionale giunto alla 33.ma edizione e quello nazionale che ha celebrano il terzo anno di vita. Il tutto però all'insegna della prima esperienza affrontata dalla neonata Fondazione cui partecipano Regione, Provincia e Comune assieme all'associazione amici della musica che per il passato s'era fatta carico di realizzare la manifestazione. Con la...
PUNTASPILLI Senza tutela - Sec. 07/09/1985
Ci giunge notizia che finalmente in Italia, a livello governativo, qualcuno si è accorto di quanto succede all'Arena di Pola, dove si vengono eseguendo discutibili «lavori di restauro» con manomissioni dei sotterranei e .ritostruzioni» rivolte a creare nella struttura stessa del nostro anfiteatro degli spazi turistico-commerciali. Il vice-segretario vicario del Partito Liberale Italiano. Antonio Patuelli, ha perciò rivolto ai primi d'agosto un'interrogazione al ministro degli Esteri Giallo Andreotti. Egli chiede al ministro «se non ritenga...

Precedenti < Risultati 61281 - 61290 di 99454