Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 61291 - 61300 di 99454

Da Treviso 07/09/1985
Comitato provinciale dell'Anvgd di Treviso comunica che per l'udienza speciale del Papa prevista per il 26 ottobre viene organizzata una gita in autocorriera, con partenza il 25 e ritorno la sera del 27 ottobre. Per l'occasione saranno programmate escursioni nei dintorni di Roma, visite a musei ecc. Per prenotazioni gli esuli e simpatizzanti possono rivolgersi al più presto e fino all'esaurimento dei posti disponibili, alla sode sociale di via Barberia 8 di Treviso, oppure telefonando al col. Franco Caravello tel. 0422/263013 od al doti....
Modalità organizzative per recarsi a Roma 26 ottobre udienza del Papa 07/09/1985
Sabato 26 ottobre prossmo alle ore 12 circa. il Papa riceverà in udienza speciale nella Sala Nervi (Ingresso a destra del colamne di E Pietro) i profughi istriani. fiuntani e dalmati. Saranno presenti mons. Vitale Bommarco, profugo da Cherso e arcivescovo di Gorizia, mons. Lorenzo Bellomi, vescavo di Trieste, mons. Eugenio Ravignani, profugo da Pola e vescovo di Vittorio Veneto e numerosi sa-cerini profughi. Cosi le chiese delle diocesi in esilio di Zara, di Pcla, di Parenzo e di Fiume riconfermeranno alla Chiesa Madre di Roma i secolari...
POLTRONCINA Mondo contadino : opera televisiva di Ezio Pecora 07/09/1985
Dal 2 al é settembre la prima rete della Tv ha trasmesso nel pomeriggio Al di là delle colline, un documentario sul mondo contadino e soprattutto sui ragazzi che ci sono nati, la loro proiezione nel futuro non disgiunta dalle radici a cui questo mondo è legato. La mini serie documentaristica è stata realizzata da Ezio Pecora con una regia suggestiva che penetra i problemi, con l'aiuto di un animatore impareggiabile come Noto Revelli e da un attore-conduttore Giorgio Falce. Le riprese si sono svolte nelle Langhe, nelle campagne del cuneense,...
Ridevimo cussì 07/09/1985
Un certo Ostiado, de soranome, el va in paese per pagar la steura. El meli i soldi nella starsela sul de drio de le nove braghe che ghe ga regala el fio che va spesso in cita. Ma el ve. cio riva in paese nol se ricorda de la novità e, sicuro de aver perso i soldi, el torna a casa dispera e pien de fame, E la malie ghe <lisi che noi se salo ostiario ma anche morta. la cura dl Colse Corsetto)
RICORDO Gli amici - Giuseppina Gorini Tavi 07/09/1985
Ho appreso la triste notizia della dipartita di Otello Fabris, -un altro concittadino che ci ha lasciato per sempre. Non ebbi l'onore di conoscerlo personalmente, ma mi è grato ricordarlo. Otello e Pino, mio fratello, avevano in comune la passione per la musica sin da ragazzi; avevano poi fatto parte della banda cittadina della Gil e cosi divennero amici. Tramite l'Arena, Otello aveva ricordato Pino con un articolo corredato di fotografia, dal titolo «L'Aliante di Carini,.; di ciò gli sono stata molto riconoscente. Ora Otello ha concluso la...
ITINERARI DELL'ESULE Per la Madonna delle Grazie - Bruno Brenco 07/09/1985
Ma il inondo e proprio cambiato? Certamente sì! Ogni giorno abbiamo modo di riscontrare come continuamente ciò avvenga. L'uomo ne é l'artefice principale. Nel bene o nel male è sempre lui il diretto responsabile o l'irresponsabile. Tuttavia, capita talvolta, di assistere a manifestazioni che hanno ancora il sapore del tempo passato, specie quando queste si Identificano nel folklorismo, espressione genuina di vita popolare e anche di stranezze. Lo scrittore francese Brun, nel titolo di un suo libro, dà la definizione quasi completa del...
Lucio Vicario fedele a Pola - foto 07/09/1985
Lucia Vicario accanto a San Francesco a Pola alcuni anni fa; l'ultimo articolo del nostro collaboratore è apparso nei numero del 16 marzo scorso; scrisse dell'Istria «fabbricata, nel vanto d'una guida croata; scrisse di altre cose non sapendo ancora dell'obbrobrio che stava per essere consumati, al darmi dell'Arena cui nello stesso numero dedicava un suo disegnino In cui si raffigurava occhieggiare da uni arcata esprimendo il desiderio di essere un uccello notturno perché cosi «potrei pone il mio nidi», sai, lassù, ed abbracciane .1 mio...
Nozze Papotto - Venturi 07/09/1985
Il 25 maggio scorso, nel duomo di Cecina, si sono uniti in matrimonio Fabrizio Papotto, filio di Rosa e del «polesan, Francesco, e la gentile signorina .Antonella Venturi, figlia di Rico e Odette Grimaldi di origine dalmata. Felicitazioni e auguri
USI E COSTUMI la cura delle galline - Mario Guariglia 07/09/1985
Quel giorno, con l'afa caratteristica, propria del mese di luglio, entrai nella drogheria Gel-letti, in via Sergio, .per comperare del liquido per le scarpe bianche di mia moglie. La signora Melania, come al solito, stava alla cassa, ma tutta imbronciata. .Mi spiegò che tutte le sue galline non facevano più uova e probabilmente sarebbero morte. Saputo che nel pollaio aveva dei galli, le dissi che erano costoro a far morire d'amore le galline. «El fossi qualcossa, mi disse, incassa de prenderete in giro.. Risposi che non ero veterinario, Ma...
Arena "ricostruita" per usi turistici - Fernanda Fontanive Moschen - Fulvio Farba 07/09/1985
Interrogazione A dimostrazione del mio incessante interessamento contro la violenza ed i soprusi che si statino compiendo ai danni della nostra Arena, ecco ciò che finora ho ottenuto por l'intervento dell'on. Antonio Patuelli', v. sagretario del PLI: Vi allego fotocopia del contenuto della sua interrogazione al ministro degli Affari Esteri presentata l'I agosto u.s. Non é molto per il momento, ma non me ne sto con le mani in mano; altre lettere ho inoltrato in questi giorni a persone influenti che spero facciano giungere le nostre proteste e...

Precedenti < Risultati 61291 - 61300 di 99454