Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 61411 - 61420 di 99454

Le voci al telefono nuovi arrivi 29/09/1985
Bazzarini Mario 06/5372993 Bendoricchio Lidia 010/384676 Benussi Jolanda 011/392591 Bernetti Livia 0423/52144 Cimmino Franca Pavanello 041/428125 Corradin Bruno 040'639422 Fontanive Ucclo 019705255 Gaddi Ludovico 045/28635 Latina Giuseppe 0931/69532 Santin 'Bice 011,395614 TamaroCavazzina Maria 041/630868 Vaniglio Angelovich Anna 02/3558449
LUNARIO - Bepi Nider 29/09/1985
GERONTOLOGIA Tropi i veci abandonadi in sta grisa solitudine del mondo! Turi passa de furia, a testa bassa come le piegare, per no veder; corna le piegare, sera le rete i gn la lana per no sentir. Lori, i naufraghi, dama e prega, sul mar Mirando via rauca l'inutile vene, come i /Mi 'na salda de piera che dopo poche passerele sul pel de l'aqua la se fonda e la mori. E turi cantina ce la testa bassa! Bepi Nider
ATTI E MEMORIE Cosa fu il panserbismo - Fulvio Farba 29/09/1985
Prima parte In seno al panslavismo. quel movimento creato dagli Zar russi che intendevano riunire sotto la loro corona e la loro guida tutti I popoli slavi disseminati per l'Europa nasceva il panserbismo, che mirava all'unione di tutti i serbi in un primo tempo e di tutti gli slavi del sud successivamente, naturalmente — ed ecco l'analogia con l'idea russa — sotto la guida dei serbi. Si sarebbe cosi costituito uno Stato unitario nei Balcani, potente militarmente ed indipendente economicamente, autosufficiente quindi dalle grandi potenze, e...
Quando Pola cresceva civilmente - Nerina Milia - foto 29/09/1985
foto Invio questa vecchia foto della nostra amata Polo agli inizi del secolo. Pochi saranno quelli che la ricordano cosi: cm gli alberi dei giardini appena piantati e le donne con le gonne lunghe. Tanto diversa dalla gaia città che abbiamo dovuto lasciarein quel triste inverno del 1947, ma ugualmente tanto bella e tanto cara ai nostri cuori. La foto reca sul retro due timbri: Guido Custalunga, cartoleria con legatoria di libri, Pola. e Kunti K. Kriegshafon Commando in Pola. Nerina Milia
ANAGRAMMI di Piero Preden 29/09/1985
PETRA BRUGICCA ASSISI Negozio di dolci a Pola ELENA E IRIE TEGI Volume del poeta Biagio Marin Le soluzioni saranno pubblicate nel prossimo numero. Queste le soluzioni degli anagrammi pubblicati nel numero corso: LUSSINO ARBE LISSA CURZOLA CHIESA DELLA MADONNA DEL MARE
Da Gorizia all'udienza del Papa - P. Gabriele Navone 29/09/1985
Completata la prenotazione di una autocorriera, il Comitato dell'Anvgd di Gorizia sta procedendo alla raccolta delle adesio ni per una seconda al fine di recarsi a Roma il 26 ottobre all'udienza che il Papa concederà agli esuli giuliano-dalmati, che saranno guidati dal chersino mons. Antonio Vitale Bommarco. arcivescovo di Gorizia. Per partecipare rivolgersi al più presto alla sede di via Diaz 3 in Gorizia. Ci sarò anch'io Sorvolando i numeri collezionati de L'Arena, in una sosta di pochi giorni, qui nella canonica di Vito d'Avio, presso il...
Presidenti dell'Unione degli Istriani Negli anni di Osimo - Italo Gabrielli 29/09/1985
Nella cartella dedicata alla Casa Madre degli isolani, dei fiumani e dei dalmati cosi il eroi. Italo Gabrielli rievoca li periodo della sua presidenza dell'Unione degli Istrioni tra il 1976 ed il 1951. dopo quella dell'avo. Sardos Albertini di cui alla testimonianza apparsa nel numero scorso. Quarant'anni fa l'esodo: la fiduciosa adesione al Cln dell'Istria, poi all'Anvgd per difenderci civilmente da noi senza sperare in nessun difensore civico-. Poi il diktat 1'47), il memorandum 1'541 e l'adesione alla neonata Unione degli !siriani....
Martire fiumane - Paolo Pozzi 29/09/1985
Emiro Fantini, il suo nome è apparso nell'articolo di Antonio Pitamitz: La verità sulle foibe su Storia illustrata n. 307, giugno 1983, intestazione in tassello: Fiume Civili-. Nato a Fiume nel 1887, era titolare di uno studio fotografico nel Corso. Padre di tre figli: Alberto, Maria e Erinna. Non sono stati mai chiari i motivi del suo arresto. Si mormorava perché esponeva fotografie di militari germanici e italiani all'esterno dello studio. Come sempre, in ossequio al diabolico sistema dei drusi. venne prelevato nel novembre 1945 in piena...
POLA DELL'ALTRO IERI I nomi delle vie - G.S. 29/09/1985
Fra lo stradario proposto da Virgilio Mauro sull'Arena n. 2403 e la piantine fornita da Marcello Bogneri, pubblicata in due parti sull'Arena n. 2392, risalenti entrambi allo stesso periodo (cioè ante primo conflitto mondiale), vi sono alcune piccole discrepanze. Nel primo sono riportate vie che nella seconda non risultano; nell'altra è segnata qualche via mancante dall'elenco di Virgilio Mauro; invece è bene evidenziato il quartiere residenziale abitato da austriaci o da dipendenti governativi. Per tale ragione le vie del quartiere e qualche...
29/09/1985

Precedenti < Risultati 61411 - 61420 di 99454