Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 61421 - 61430 di 99454

Cronache sbadate La disattenzione in slavizzazione - Rico Rovis 29/09/1985
Lettera apparsa su L'Arena di Verona 1'8 maggio scorso. Nel dare notizia dell'apertura in Castelvecchio della mostra «Archeologia ed arte doll'Istria. (20 aprile), un collaboratore incorre in un grossolano errore là dove afferma che il VI secolo d.C. «segna l'avvenuta slavizzazione Se per slavizazione s'intende — come dovrebbe intendersi — che la componente slava della popolazione ha soverchiato -per numero e per cultura l'altra, tanto da dare una impronta propria e preminente alla vita sociale dell'Istria, allora affermo che ciò si può dire...
CONCORSO «LIPIZER» A GORIZIA Violinisti eccellenti alla ribalta - Laura De Simone - foto 29/09/1985
foto Una sfilata di talenti è stata la quarta edizione del concorso internazionale di violino premio Rodolfo Lipizer che nella fase di semifinale ha assunto un livello considerevole per la qualità della maggioranza dei concorrenti. Lo stesso presidente della giuria internazionale Luciano Chaillà, nel discorso pronunciato durante la cerimonia di premiazione, ha rilevato l'imbarazzo determinato da un cosi alto livello d: molti violinisti; ciò tuttavia non ha ostacolato una precisa posizione, senza compromessi, nel non assegnare il primo...
DIARIO Tempo di scuola - Mario Ive 29/09/1985
Dodise de setenbre. SS. Nome de Maria disfi el calendario. e la spiagia de Sturla. il quel de Genova. xe quasi sveda: manca tuta la monda perché stamatina se cominciade le scola Co go verto le finestre a le oto. go visto una procession de muleti che vigniva compagnadi a scola da mama o papà: i più Mai. quei che se ciama remi. gini anche se ogi no se dovessi più ciamarli cossi. perché no i comincia la scola per San Remigio, come una volta. Co ierimo pici noialtri, ve ricordare ancora mi credo, le stole se verseva al primo de otobre. se no...
PUNTASPILLI Il vanto - Alino 29/09/1985
Prima di lasciare dopo quattro anni l'incarico di console generale d'Italia a Capodistria Ludovico Tassoni Estense di Castelvecchio ha rilasciato una intervista con il solito panegirico per gli accordi di Osimo tramite i quali si sarebbe fatto «moltissimo., vedi «la strada del Sabotino in favore delle popolazioni del Goriziano e dell'Isontino». Ha detto proprio cosi il diplomatico della strada-trincea che non esalta, ma umilia, un reale supporto di collaborazione. Ci fu un tempo che il Consolato italiano di Capodistria teneva i rapporti con...
Invito alla Spezia - Livio Sabatti 29/09/1985
Se anche quest'armo raggiungemmo un ragguardevole numero di partecipanti, per la commemorazione dei nostri morti, andremo a Polo. Faremo escursioni a Fiume, Albona, Rabaz, Parenzo, andremo pure a Postumia (con visita facoltativa alle grotte). Partiremo da La Spezia con autocorriera il 30 ottobre e ritorneremo il 3 novembre. Alloggio all'hotel Brioni di Polo. Per eventuali informazioni, prenotazioni, telefonare dalle 13 alle 14 a questo numero: 0187'673318. Livio Sabatti
La coda dell'occhio Confronti sindacali - Viudut 29/09/1985
Il Consiglio operaia del Porto di Capodistria ha confermato il licenziamento di sette lavoratori per lo sciopero di due giorni del giugno scorso. Chissà cosa ne pensano le nostre organizzazioni sindacati, tanto spesso in visita di lavoro oltre confine per studiare i buoni frutti dell'autogestione. Viudut
Corelli e Macillis - foto 29/09/1985
Del prof Melchiorre Corelli è doveroso ricordare il trentesimo anniversario della scomparsa, caduto nel mese di luglio, cosi corna riteniamo coincidente legarne la memoria ai dieci anni che per un'altra benemerita figura albanese, il cav. Marco Macillis, si compiranno il é ottobre prossimo. La fotografia che fa da fondo a questa breve rievocazione risale agli anni immediati dell'esodo e fu scattata ad una delle prime adunate della gente di Albona programmate nella Sala Foschiatti di Trieste. Erano gli armi della profonda amarezza per il...
Altri abbonati 29/09/1985
Balzi Mario, Rosario (Argentina) Garbari Celii Gisella, S. Dona di Piave Graf Ferdinando, Monfalcone Pontini Irene, Savona
Il "bobolo turistico - foto 29/09/1985
Questo era un tempo il molo San Tomaso nel porlo commerciale di Polo; ora gli hanno costruito davanti un «Bobolo» per il turismo nautico
INCONTRI 29/09/1985
A Trieste Fiumani... I fiumani si ritroveranno a Trieste per il loro XIII raduno nazionale con questo programma: venerdì 27 settembre alle 18 commemorazione, al Circolo della stampa in corso Italia 12. del prof. Enrico Burich nel ventennale della morte; sabato 28 alle 17 riunione al Ridotto del Teatro Verdi del Consiglio del Libero Comune di Fiume in esilio e assemblea cittadina; domenica 29 alle 10.30 omaggio alla Foiba di Basovizza e celebrazione di una messa di suffragio; alle 13 incontro conviviale al ristorante del Dispralporto a Domio...

Precedenti < Risultati 61421 - 61430 di 99454