Albona allo specchio sul laghetto - foto 29/09/1985
Debbo senz'altro alla fototecnica di un conterraneo. amico sin dai tempi del Convitto di Pisino, il parentino Licinio Bonat, se questa inedita Immagine, ricavata da un mini esemplare scattato qualcosa, come ad oggi. un cinquantennio fa, possa essere offerta su queste pagine non solo agli occhi degli albonesi. ma di quanti altri esuli portino con sé un ricordo della cittadina istriana, della sua storia antica e recente, della sua affermava, secolare industriosità. L'ho intitolata Albona allo specchio-ed è una ripresa irripetibile, perché —...
|
![]() |
ELARGIZIONI - foto 29/09/1985
In memoria di Antonio Covelli, morto a Treviso il 19 agosto, la cognata Maria e il figlio Livio elargiscono da La Spezia lire 50.000 pro Arena.
Per onorare la memoria dì Francesco Alberti, la moglie Maria Bernich, la figlia, il genero, il nipote elargiscono lire 50.000 pro Arena.
Per ricordare il decimo anniversario della morte della loro cara mamma Anita Piccini in Dronigi, Laura Dronigi Sansa e Luciano Dronigi elargiscono lire 50.000 pro Arena.
In memoria del carissimo amico e condiscepolo Nino Rodinis, da Trieste Angelo Privileggi...
|
![]() |
Scaffale - L. H 29/09/1985
Sono usciti presso Mondadori Editore, Come funziona un elaboratore elettronico di R. Verdiani (case.), vero e proprio libro elettronico. che si pro-Pone di illustrare le basi del comportamento degli elaboratori, cioé la logi..a con cui rispondono ai piu svariati stimoli eeter
ni attraverso un succinto manuale di istruzioni e tre programmi registrati per Sinclair Spectrum e Commodore 64, e La cucina in Indiadi S. Papa (pp. 300. fot.), originale percorso culinario attraverso riti, miti e leggende del paese. In cui la parte narativa sl fonde...
|
|
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 29/09/1985
Pendolare
Per quanto può interessare, informa che ha finito, dopo cinque anni esatti, di fare il pendolare a Udine per la mia attività di lavoro. Ora lo faccio con Trieste.
Pascal dai Simons
|
|
Alloggi a Trieste 29/09/1985
L'Istituto autonomo case popolari di Trieste Gestione alloggi ex Ente profughi comunica che la Commissione per l'Accertamento dei requisiti soggettivi di accesso all'edilizia residenziale pubblica ha formulato la graduatoria definitiva per l'assegnazione ai profughi di cui all'art. 12 della legge 26.12.81 n. 763, di n. 48 alloggi situati in localita Trieste Villa Carsia. Dei punteggi conseguiti dai singoli concorrenti può esser presa visione all'albo pretorio del Comune di Triestee Ditino Aurisina e presso Flacp Gestione alloggi ex Ditino,...
|
|
S'è fermato il cuore generoso di Bruno Artusi - foto 29/09/1985
Dopo lunga salirne, si e spento a Novara Bruno Artusi. Formatosi nel periodo del fascismo, fu convintamente assertore a Pola dei valori che promanavano da quel regime. Conquistato il titolo dell'insegnamento nella educazione fisica, tenne fede ai propri ideali fino in fondo. militando quale capitano nelle file della Guardia Nazionale della Repubblica sociale italiana. Dopo l'esodo, riprese l'attività di insegnante a Novara, dove diede anche vita al Comitato del l'Anvgd. Dal 1956 intraprese l'iniziativa delle riunioni annuali degli esuli di...
|
![]() |
L'OCCHIO DI VETRO Pola piazzaforte austriaca - foto 29/09/1985
Posa della cupola corazzata per due cannoni da 28 cm L 22 per la difesa costiera austriaca al Forte di Punta Cristo a Pola (foto d'archivio di Marcello Bogneri)
Cannone per la difesa costiera da 28 cm L/35 posto dagli austriaci nella Batteria di Valovina a Pola (foto d'archivio di Marcello Bogneri)
|
![]() |
Chersini a Sottomarina - Marino Coglievina 29/09/1985
Il IX raduno dei chersini si è svolto a Sottomarina di Chioggia in una domenica assolata ali meta settembre che avvicinava le due sponde con l'Adriatico in calma di vento. Circa 400 chersini convenuti con tanto entusiasmo e nostalgia. Alcuni dal Canadà, come Uccio Burri, classe 1926, residente a Vancouver e Beni Tonetti, classe 1913, da Nova-York (come si diceva a Cherso). Rappresentanti Per i chersino polesani: Laura e Mela! Malusà e Fiamma Pisa che hanno ritrovato vecchie conoscenze in lieta armonia. Por la parte culturale è stato...
|
|
Aria di Gorizia Ciò che ci vuole - Pades 29/09/1985
Si sono svolte audizioni a Roma in sede parlamentare sulla proposta di legge governativa per il rilancio dell'economia di Trieste e Gorizia e delle altre proposte di iniziative di alcuni gruppi parlamentari che interessano aree più vaste. Per parte goriziana si punta soprattutto al rifinanziamento dal Fondo Gorizia, di cui si é detto che «è stato rimarcato ed apprezzato il rilevante ruolo svolto in questo periodo a favore dello sviluppo economico provinciale, tanto è vero che ad esso verrà affidata una maggiore importanza anche in termini...
|
|
Dall' America - Mario Vlacci 29/09/1985
Pensierini
Nel Campus
dell'Università de Stanford i studenti per paura
che i ghe rubi la bicicleta I ciol con sé in classe
la roda davanti.
I scrutarli domanda quel che i ga
ira In scarsela.
la morte senza futuro xe quela de
morir senza
gaver lessa dito gnente.
L'amo xe orgoglioso d'esser omo:
la dona xe fiera
da gaverlo.
Le vache spagnole
per paura
de restar senza tori
no le se farà più smonser.
Le vere amicizie xe quele
de bone qualità; le altre
se solo conossenze.
L'umiltà
xe una bone qualità: però
la xe stolta per cui.
Per esser...
|