ITINERARI DELLA MEMORIA - Licia Micovillovich 05/10/1985
I foghi do S. Giovani
I foghi de S. Giovani
i brucava la noia de l'instà quel che iera zà seco
e quel che saveva de bort. Saltar ètra et foga
iera come saltar un buron;
le falische atte più de 'tra casa iera melo de stele;
ti poderi fartele ti col forcal quante che ti ti volevi.
La gala
La gara dormiva sul scatin 'vanti casa. Bianca e nera la iera:
un fià de bianco sul museto e le zarina; cocola e Nona la iera solo con mi,
solo a mi la me voleva ben
e mi ghe rubavo i pici 'pena nati per belarli via.
Ma de inverno ghe verzevo la porta
de...
|
|
Notizie così 05/10/1985
Continua a preoccupare molto il Comune di Pirano In situazione finanziaria del faraonico complesso turistico .Bernardino» realizzato con l'apporto di crediti in dollari. Il fiore all'occhiello dell'industria dell'ospitalità jugoslava andrà in rosso quest'anno per oltre 370 milioni di dinari, Un rosso perciò parecchio infuocato per un genere di fiori che si riteneva dovesse olezzare gradevolmente per l'economia locale, e che si sta invece trasformando in corona mortuaria.
Oltre tremila organizzazioni del lavoro associato hanno fatto...
|
|
NOTE GORIZIANE Pala d'altare di Monai 05/10/1985
Venerdì 4 ottobre alle 17 sarò scoperta nel Duomo di Gorizia la pala d'altare di Fulvio Menai raffigurante la predica agli uccelli, donata dall'artista alla città, auspice l'arcivescovo Bommarco.
|
|
DIARIO Voci degli amici - Guglielmo Belli 05/10/1985
Quanto tempo e passato dalla pubblicazioire del mio ultimo articolo sull'Arena? Troppo, devo riandare al n. 2389 dell'Il maggio. ma praticamente non ho più scritto dalla fine marzo, al. lorché una sberla mi si è abbattuta sul groppone, e mi ha tenuto, per alcuni mesi, piuttosto in teca co' le gome, impedendomi. fra l'altro. di vivere i giorni dell'Apocalisse ed il rada. no di Peschiera. Ma non mi sono mancate telefonate, cartoline, lettere e richiami sull'Arena. Dalle .mie donne-, la Nerina, 13 Gloria, la Silvia e la Carmen, il cui...
|
|
Dall' America - Mario Vlacci 05/10/1985
Pensierini
Per piturar
la Casa Bianca
forsi
basta ria
una man de calzina. Come se poi
coverser una pianeta se covercio
xe picolo.
Un grande ditator in un picolo lato
el pica
maso fora.
Siept tearaocior
c oga
quel che
me xe sta della.
Quel che
no se ga mai fato
no farà mai mal. Tentar almeno,
fin dove s'ari..
Pel scaltro ogni mossa ga un scopo. Far la guardia al cancello se xe
un portinaio.
Se la xe longa
come una quaresima la ga cressù
un poco tropo
in alteza.
Xe meo
prima domandar
che cior
per gaver.
Le mutandine de sede
senza astioo
le xe...
|
|
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 05/10/1985
Inganni
I recuperi e gli abbandoni si susseguono nella vita politica senza una logica che non sia quella delle valutazioni panicolati più che di quelle dell'interesse generale,
Pascal dai Simons
|
|
Addio a Bruno Artusi 05/10/1985
Ancora col gropo in gola, apena tornado a casa dal tuo (urlerai, volo scriver sto do righe in dialeto, caro Bruno, quel dialeto polesan che tanto te piaseva 'doperar nei lui saludi ai raduni e per San Tomaso, quel dialeto che ti godevi a sentir parlar a mia molle, «la cremonese che lo parlava meo de mi!». Un saludo che gavaria dovudo darle là in cimitero, ma che go pensado insieme al Lino che i familiari e i amici de Novara no gavarìa rapido, perché no i sa el nostro dialeto e gnanche quel che ti son stado per noi polesani fin a ieri, né...
|
|
LUNARIO LO SA CHI SONO IO? - Bepi Nider 05/10/1985
Sbarrando el peto in fora
come el dindio co fa la roda,
co un'aria d'anportansa, el me ga dito:
— «LO SA CHI SONO IO?» —
De povero ignorante ghe go risposto:
— «Mi, no; ma gnanche ti, amico mio! Varda: tante volte me son fato sta semplice domanda: chi son mi? Pensa che te pensa, gò concluso che gò debole, consumado
tuta la vita per conosser la gente e mi, mi no me conosco ancora; e pur, solo el mio pie,
trita de tanto tempo
le foie sparnissade
pel grognoloso vial del tramonto, vestido de caliga.
— «Lo sa chi sono io?!» —
No stame far rider,...
|
|
PORTACARTE - foto 05/10/1985
Profughi a Goggendorf durante la grande guerra Tina Franca, nonna Caterina Civitico e zio Leonardo In un ricordo fotografico conservato da Marcello Civitico (foto su cartoncino di Georg Hiesherger di Eggenburg)
|
![]() |
QUATTRO PASSI FRA LE MUSE - Sec. 05/10/1985
Autori chersini
Al recente ben riuscito convegno dei chersini a Sottomarina (15 settembre), prima della Messa concelebrata con il vescovo Bommarco, sono stati presentati i Proverbi e indovinelli dell'isola di Cherso ricco quaderno pubblicato dalla Comunità Chersina, con la collaborazione di vari autori, tra i quali ci piace ricordare Nicolò Tomaz, padre del prof. Luigi che ha curato la raccolta. Luigi Tomaz, sindaco di Chioggia, e presidente della Comunità dei chersini esuli, è stato al centro del raduno, durante il quale — accanto alle —...
|