Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 61481 - 61490 di 99454

Soliloqui IL PIANTO DELL'ARENA - Alberto Fontanive 05/10/1985
lo sono la bimillenaria Sono nata ancor prima di Cristo Ma adesso mi buttano all'aria Con furore e odio mai visto. Per ben tutta la mia lunga vita Ne ho viste di tutti i colori Ma adesso io piango avvilita Nell'assister a simili orrori. Ciò o'Io stanno facendo é mostruoso Sulla orla maestosa bellezza Degli slavi il cuore peloso Mi cagiona una grande amarezza. Che nessuno mi voglia aiutare? Italiani che mi avete venduta Ogni sforzo dovreste pur fare Pria che l'opera venga compiuta. Vergognoso é pensar che l'Italia Che vantava di avermi...
PIEDI PIATTI CONTENTO A VALLE La leva del falso sordomuto di GUERRINO FIORIDO FIORE 05/10/1985
Eusebio. figlio di Andrea detto trebraccia (perché nella 15/18 perde a causa di uno schrapnel il braccio sinistro e perciò con quello che gli rimane deve fare qualsiasi lavoro per tre con tanta e alquanta fatica) è chiamato alla visita medica al distretto militare di Pola per andare soldato; e vi dico proprio che non fa per niente e affatto salti di gioia per questo, perché. se lo fanno abile. non può più aiutare il suo vecchio canguro nella fatica dei quattro campetti che gli danno da vivere o da non morire, come preferite. Sì è vero, ora...
L'OCCHIO DI VETRO - foto 05/10/1985
Varo di un bacino galleggiante allo Scoglio Olivi (foto tratta dall'archivio di Marcello Bogneril torre corazzata per due cannoni da costa sul Forte Stata doto dall'al chivio di Marcello Bogneri)
Insieme a Firenze - Guglielmo Belli 05/10/1985
Domenica 15 setenbrc, dopo la parentesi festaiola estiva, FAnvgd di Firenze, sotto la guida del nostro «presidente di ferro», doti. Sira Leghista Venditti, ha ripreso l'attività culturalsociale-mangereccia. Ed infatti, nell'ormai abituale ristorantino di Monte Morello, sui colli fiorentini, ci siamo trovati in ventitre, con le gambe sotto ai tavoli e parecchio ben di Dio sopra. Messa da parte, per un momento, la questione godereccia, si e parlato dell'udienza del S. Padre, in Vaticano, fissata per il 26 ottobre, e dell'organizzazione per...
La nafta della Marina - Guglielmo Belli 05/10/1985
Nel n. 2402 de «L'Arena», a pagina 7, Valentino Mostarda parla, fra l'altro, di un piano del generale Carlo Ravnich, di Albona, comandante della Divisione «Garibaldi», per occupare l'Istria, via mare, con l'aiuto della Marina, ed a tale scopo, detto generale, ebbe a recarsi a Taranto (non so quando, poiché il Mostarda non cita alcuna data) per conferire con l'ammiraglio Parona, allora comandante in capo del Dipartimento M.M. del Basso Tirreno e dello Jonio, od ottenere il desiderato appoggio. Scrive testualmente il Mostarda: «A Taranto (il...
Antonelli con noi - Gianna D'Amico Burgher 05/10/1985
La risposta no se ga fato spetar; infati el 12 settembre xe stada pubblicata sul giorni brescian la mia lettera con la seguente replica: Laura Antonelli una straniera? Ci mancherebbe, Profuga si, essendo nata a Pela, ora in Jugoslavia, ma italianissima come gli altri connazionali le cui famiglie hanno scelto di trasferirsi al di qua del confine, in seguito alle modificazioni territoriali causate dalla seconda guerra mondiale.. Cosse ve par? Forse gaverò tropa fantasia, ma me se subito vegnù in mente la scenda tra suocera e nuora dela...
Impressioni in palestra M Willie Lutterodt - vignetta 05/10/1985
Scaffale - Ocialin 05/10/1985
«La fotografia a colori. di Jean Lamuoret, pagg. 230, lire 29.900 Cesco Ciapanna Editore. Quest'opera è diretta a tutti coloro, principianti e fotoamatori esperti, che intendono dedicarsi alla fotografia a colori. Il libro affronta l'argomento scindendolo in quattro parti. Nella prima vengono passati in rassegna tutti gli elementi necessari per la ripresa (fotocamere. obiettivi. pellicole ed accessori), le tecniche basilari necessarie per illuminare adeguatamente il soggetto e per esporre nel modo migliore anche in situazioni difficili....
L'udienza del Papa Cosa fare per chi arriva da solo? 05/10/1985
Cara Arena, penso di non essere la sola in questo momento ad avere questo problema. il 26 ottobre il Papa riceverà nella sala Nervi gli esuli istriani, fiumani e dalmati. lo non ho contatto purtroppo con alcuna associazione quindi non so a chi rivolgermi per sapere come devo fare per poter prendere parte. Sono una abbonata all'Arena di Polo e mi sarebbe cosa tanto gradita poter saper qualcosa tramite il giornale. Fiduciosa in una tua risposta, ti ringrazio. (Mari. Zuccheri( Giriamo la sua giusta richiesta all'Anvgd di Roma, anche perché ci...
Sul Muretto di Alassio 05/10/1985
Anche quest'anno ad Alassio sono state ricordate le nostre città e gli esuli adriatici. Ogni sera, al Caffè Roma, davanti al celebre Muretto, per tutta la prima settimana di settembre, esponenti della vita culturale ed artistica della città ligure hanno presentato al numeroso pubblico straniero ed italiano il giornalista e scrittore fiumano Giuseppe Schiavelli, che sulla stampa e in televisione si è più volte occupato delle iniziative culturali e delle manifestazioni a carattere internazionale del centro aiass'no. Schiavelli ha sempre colto...

Precedenti < Risultati 61481 - 61490 di 99454