Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 61541 - 61550 di 99454

PORTACARTE Proposta a Fertilia per Casa di riposo 12/10/1985
E' stato costituito a Fertilia, sotto gli auspici dell'Ente Giuliano di Sardegna, il Comitato promotore per la costituzione della Cooperativa San Marco, avente lo scopo di realizzare a Fertilia una Casa di riposo per persone autosufficienti (anziane o meno). Capeggiato dal presidente dell'Egis dott. Gerolamo Pinna Parpaglia il Comitato promotore è costituito da don Francesco Dapiran, parroco di Fertilia, rag. Gino M.arsan, presidente dell'Anvgd, Dario Manni. segretario dell'Egis, dr. Alfonso Falzari, ex presidente dell'Anvgd a Belluno e poi...
Le confusioni 12/10/1985
Su un cruciverba apparso su Epoca del 9 agosto. la soluzione al quesito: Comprende l'Istria, è risultata essere: Illiria. La confusione storico-geografica non è solo di quel periodico. Qualche settimana fa commentando i giornali del mattino a Radiotre, Paolo Flores d'Arcais si é soffermato a lungo sulla situazione in Alto Adige, incastonando nel discorso la citazione di quanto é accaduto al confine orientale dopo la seconda guerra mondiale con la Dalmazia. Si tratta della solita confusione tra Istria e Dalmazia. come se fossero inezie...
12/10/1985
ELARGIZIONI - foto 12/10/1985
Per onorare la memoria di Bruno Artusi, sindaco di Pola in esilio, il Circolo giuliano-dalmata di Genova offre lire 100.000 pro Arena. Per ricordare con affetto l'amico fraterno Bruno Artusi, Olga Dassena elargisce lire 50.000 pro Arena. Ricordando il caro amico prof. Bruno Artusi, Ida Konarek-Scolari e famiglia elargiscono lire 20.000 pro Arena. Per ricordare il caro amico Bruno Artusi, Noemi e Domenico Sidari elargiscono lire 10.000 pro Arena. Ricordando con affetto il caro amico Bruno Artusi, Neri Sekacic e Irie Colla inviano da Milano...
VIVERE A LONDRA La corsa benefica - Silvia Lutterodt Sizzi 19/10/1985
Mi go la passion de caminar. Camino sempre tanto M3 no me par mai abastansa. Se podessi, lo (aria per ore e ore ogni giorno. Per questo me piasi 'partecipar a qualche marcia sponsorisada pro questo o quel ente assistenziale. Ma capita de raro perché devo star atenta al tempo. Se piovi, meo che no me ris'cio per no ciapar qualche malori, dato che se trota de caminade che dura ore. Ouel che me fa rabia xe che. co' sto competissioni vien organisade atraverso belissimi parchi, xe sempre bruto tempo, e co' i le fa svolger atraverso i bassifondi...
Il caso di Pola si riapre di GIGI MUGGIA 19/10/1985
Lo studio compiuto da Penata Tankovich, ad ormai 40 anni dalle vicende che hanno portato all'esodo della popolazione di Pola, fornisce una puntuale ricostruzione dei fatti di quei giorni, ma rappresenta anche un attento riordino, quanto Mai opportuno, della documentazione esistente su quel periodo storico; e tutto ciò, anziché mettere la parola fine all'analisi dei motivi politici e storici del caso di Pola suscita problemi nuovi e ne riapre di vecchi, ma soprattutto spinge a discutere nuovamente su quel periodo per cercar di capire e di...
CANE LUPO INDOMABILE A VALLE L' esperimento fallito di GUERRINO FIORIDO FIORE 19/10/1985
Prima parte Il mio semprefedele amico Lucio (Della Mora) arriva a Valle una bella mattina d'agosto e decide di restare ospite mio per abbuffarsi, dice lui, di uva, fichi, angurie, mandorle e insomma dl tanta e alquanta frutta che riesce a ingurgitare in due-tre giorni di permanenza. Naturalmente la mia vecchia canguro che è mia mamma Marina è più che tanto contento che Lucio viene a trovarmi perché, dice lei, è un gran buon ragazzo molto educato e non somiglia per niente a quei tipi manigoldi che formano la mia Bandaest. Mi fa la vecchia...
QUATTRO PASSI FRA LE MUSE - Sec. 19/10/1985
Casi nostri Rileviamo, ancora una volta con rammarico, che i problemi della Venezia Giulia sollevano scarsa eco sulla stampa nazionale e nei dibattiti. Tutto sembra dormire, assopito sotto qualche promessa e qualche accordo anche internazionale, non sempre mantenuto. L'oblio è veramente totale, quando si tratta della Venezia Giulia perduta. Si arriva a scrivere la storia d'Italia degli ultimi cinquant'anni senza ricordarsene (vedi il librone di certa Simona Colarizi), e dopo il breve interesse sollevato dai due grossi volumi di Diego de...
RACCONTO Quando la vita è commedia - Elvino Tomasini 19/10/1985
Chissà perché. quando rivedo Alice Giusti a Trieste, a Venezia o altrove, sotto qualsiasi cielo, non posso non pensare a Francis Scott Fitzgerald e ai suoi personaggi inventati con tanto amore e con tanta angoscia, agli anni cinquanta e a Rudy Taucer. Forse perché intorno alla figura mondana e piccante di Alice ha ruotato per anni la società più fatua e di maggior successo di Trieste, un mondo di falsa cultura e di molte pretese. così orgoglioso e stanco e cosi rispettoso degli schemi di un certo stile da creare una leggenda, quasi un mito....
SCARTIZIE - Pascal dai Simone 19/10/1985
Punto fermo Ogni scelta che facciamo rimane senza controprova quanto a risultato rispetto alle altre possibili alternative. L'unico punto fermo è quello di non aver tradito la propria coscienza Pascal dai Simone

Precedenti < Risultati 61541 - 61550 di 99454