ISTRIA RITROVATA Fasana turistica 09/11/1985
Con l'apertura di Brioni al turismo (113 mila visitatori nel 1984) anche Fasana sta registrando qualche beneficio dopo aver visto per tanti anni transitare soltanto le delegazioni straniere ospiti di Tito.
|
|
PUNTASPILLI I numeri oscillanti - Alino 09/11/1985
I quotidiani romani hanno del tutto ignorato l'udienza del Papa ai giuliano-dalmati. Il Corriere della Sera» ne ha dato notizia riferendo che eravamo in tremila. Ci hanno per lo meno dimezzato. Si vede che — ha detto qualcuno con amara ironia — ci contano come mezzi italiani. L'Osservatore Romano» in prima pagina ha scritto di quattromila pellegrini, ed in quinta
pagina di cinquemila. Ma se la sala Nervi è fatta per settemila persone, ci pare di poter dire che eravamo in seimila, non essendo rimasta vuota che la fila di fondo. Una...
|
|
Aiuto ai soldati dopo l' 8 settembre - Gianna D'Amico Burgher 09/11/1985
Leggo mal Arena del 7 sette", bre scorso il commento che ha fatto Oreste del Buono alla lettera di Grazia Novara nella rubrica «Parliamone insieme» dell'Europeo dove afferma che la popolazione slava di Brioni, dove lui si trovava 1'8 settembre 1943, sarebbe clamorosamente insorta. E' molto grave e doloroso quanto afferma questo signore che ha in mano un grande potere di diffusione qual è la stampa e con questo mezzo può influenzare negativamente milioni di persone, oltre ai suoi collaboratori giovani che cresceranno inevitabilmente col...
|
|
Perchè l'Arena viva 09/11/1985
Gianna D'Amico Burgher, Brescia lire 20.000 quota sostenitore per i mesi di settembre-ottobre; Mario Franceschini, Firenze lire 16.000 quota sostenitore per i mesi di 'luglio-agosto; Aldo Askerz, Reggio Emilia lire 20.000; N. N., Udine lire 3.000; Marà Boico Delton, Torino lire 20.000.
Ringraziamo vivamente tutti I sostenitori dell'Arena,
|
|
ANAGRAMMI di Piero Preden 09/11/1985
PILSEN
Non è la birra.., è quello che usciva a Pola ogni sabato.
UGO E TEA CRASSU
Statua di Pola, ora a Gorizia.
Le soluzioni saranno pubblicate nel prossimo numero.
Queste le soluzioni degli anagrammi pubblicati nel numero orso:
VERTENEGLIO
OREFICERIA OPIGLIA
|
|
Padre Lino ricerca quelli del 1939-42 09/11/1985
Ho preso contano in questi giorni a Verona, dove si trova da un mese e si fermerà per alcuni anni, con Padre Lino Brentari che è stato dal 1939 al 1942 insegnante di religione alle scuole Magistrali di Pola avendo preside Ettore D'Avanzo. Ha un ottimo e caro ricordo di tutti gli alunni e alunne di quel periodo e gradirebbe avere loro notizie. Mi ha promesso che nei limiti del possibile prenderà parte ai nostri raduni. Intanto fatevi vivi con lui magari con una semplice cartolina con il vostro indirizzo presso il Tempio Votivo in Piazzale...
|
|
LACRIME D'ESILIO I nostri morti - foto 09/11/1985
Romano Cerlenizza sulle orme del padre - foto
Romano Cerlenizza era nato 6 gennaio 1912. Completati gli studi, laureandosi in economia e commercio, si inserì assieme al fratello Rattimiro nell'impresa mineraria del padre Antonio, affermatasi in Istria per l'estrazione della bauxite e dei minerali connessi all'alluminio, sino a dare lavoro a 1.400 persone. Le estrazioni avvenivano a Gimino, Albona, Pisino, Canfanaro, Cherso e Lussino. Si trattò di un'attività che si impose sul piano nazionale per i criteri di razionalità ed efficienza con cui...
|
![]() |
Pittore affermato 09/11/1985
Boris Mardesic nato sull'isola di Lissa nel 1922, dopo aver fatto vari mestieri, nel 1951 incomincia a dedicarsi alla pittura. Allestisce la prima personale a Fiume nel 1956 e si sistema con casa e studio a Verudella a Pela. Marussi lo porta ad esporre in Italia e dopo la mostra alla galleria del Cavallino a Venezia, gli si aprono le porte di altri centri europei. Nel 1970 affida la sua opera in esclusiva alla Galleria del Milione di Milano, ed è il successo, anche internazionale. Oggi vive e lavora a Pela e a Milano, con stabile dimora a...
|
|
Dall' America - Mario Vlacci 09/11/1985
Pensierini
L'omo che parlassi
ben de tufi savia el
più grande bugiardo
del mondo.
Nei bar in California
ghe xe dentro tanto scuro; cessi se paga a lume de candela,
e no se vedi quanto se bevi.
Palo Alto California da un placato:
Ieri una memoria, domani una vision. ogi un putanismo..
Chissà se i grill
canto de contenteza. opur de rabia.
Ouel che
se paga salado, costa assai.
Xe più facile
scampar de preson
che dopo trovar fora
un posto dove sconderse.
EI Signor ne tien de conto l'anima; a noi sta a viver.
Due de lori se meli facile...
|
|
ARIA DI CASA NOSTRA In ufficio con Bruno - Virgilio Mauro 09/11/1985
Leggo ogni rigo della 'nostra amatissima Arena (alla rovescia, però, cominciando dall'ultima pagina e finendo alla prima). Non poteva quindi sfuggirmi la richiesta di notizie su Corrado Bruno (Corrado nome. Bruno cognome) fatta sul numero del 14 settembre in calce all'artico-letto Iero cossi di Livia Cannelli Carapella. Con Corrado Bruno ho lavorato a contatto di gomito (nello stesso ufficio) alla sezione staccata di artiglieria di via Dignano che dipendeva dalla direzione di artiglieria di Trieste. La sezione fu comandata in un primo tempo...
|