Divertirse - Silvia Lutterodt Sizzi 23/11/1985
Ve gave mai trovado, de tanto In tanto, a rider, rider e rider de gusto, spensieratamente. come co se fiera tipi, magari ricordando una frase, un motto, un faterei ridicolo de tanti ani fa? Xe questi stimi de completo rilassamento che aiuta a tirarse su in quei periodi de sosta fra disgrasie e calamità che con tanta frequensa caraterisa la nostra vita de Cuti i giorni. Saver rider dimenticando per un momento grane e pensieri! Un'arte invidiabile che i più ga dimenticado, ARI come che se de preocupassioni grosse, la cariera, i soldi che no...
|
|
Mario Berrino, pittore amico - Giuseppe Schiavelli - foto 23/11/1985
foto
Il folto pubblico di italiani e di stranieri che ogni anno popola l'accogliente cittadina ligure di Alassio, ha modo di visitare la «Galleria Berrino ove espone Mario Berrino, l'ideatore e il continuatore del Muretto davanti al Caffè Roma». Sono quadri che dicono quello che è il mondo, quello che siamo noi, quello che sono gli altri, il mondo in cui viviamo, con i suoi tormenti, con le sue passioni, con i suoi odi, ma anche con l'amore e col sentimento. Questo messaggio Berrino lo ha portato in tutto il mondo esponendo in tante città...
|
![]() |
Scaffale - Livio Horrakh 23/11/1985
Il Manuale di registrazione creativa e arrangiamento masicale di G. Clementi (2 vol., pp. 300. 2 dis., Edizioni Bèrben), è una grande guida tecnica, di semplice e immediata lettura, all'universo dei suoni e della registrazione elettronica — microfoni. registratori, mixer.
tracce. arrangiamenti ed elaborazione del suono —, all'uso degli strumenti musicali nell'arrangiamento e nella registrazione —il sintetizzatore, la sintesi elettronica, I diversi strumenti, la voce — che ha come contrappunto 28 'momenti sonori. presentati e commentati nel...
|
|
ELARGIZIONI - foto 23/11/1985
In memoria di Luigia Rossi,(FOTO) nata a Pola il 25 ottobre 1920 e spentasi a Genova il 14 ottobre scorso, il dott. Giulio Icardi e famiglia, presso i quali la nostra cara abbonata risiedeva da ormai 35 anni, elargiscono lire 100.000 pro Arena.
Per ricordare il caro Luciano e i genitori, Ornella Vio Milani da Milano elargisce lire 100.000 pro Arena.
Nella ricorrenza dei defunti e in memoria del buon marito Ilario Orsi e dei suoi genitori Eufemia e Angelo, Teresina Orsi da Mestre elargisce pro Arena lire 50.000.
Nel ricordo sempre vivo dei...
|
![]() |
Altri abbonati 23/11/1985
Comitato dell'Anvgd, Cremona
Gregorio Paolo e Silvia, Milano
No so se la xe nova, ma penso che una maniera de aiutar da nostra Rena savia che noi veci, invesse de Targhe tanti altri regalini ai nostri fioi e nevodi, ghe fasessimo l'abonamento al
nostro giornal; incomincio mi con i mii nevodi. Anna Sorsi de Simone
Mayer Ernesto, Vittuone (Milano)
Tra i nomi dagli abbonati, trovo che manca ancora il mio, nonostante avessi già segnalato l'omissione nel maggio scorso. Eppure sono stato sempre in regola con l'abbonamento.
Ernesto Mayer
Ci...
|
|
FIGURE NOSTRE Gli insegnanti - Gigliola Mitis Favati 23/11/1985
Cara Fides Berdini, mi rivolgo a te tramite l'Arena che tanti legami e ricordi fra esuli ha riallacciato, per l'articolo apparso sul numero del 2 novembre 1985 e per il vivo ricordo che conservi della prof. Lia Felcini Pugliese. Mi hai fatto ricercare l'album di ingiallite foto (più di mezzo secolo ormai trascorso) e le ho qui davanti; piccole, da guardarsi con la lente. Trovo le passeggiate scolastiche nei dintorni di Zara, dove armare anche, insieme alla prof. Felcini, la prof, Ada De Vecchie (disegno), il prof, di ginnastica (non ricordo...
|
|
Le condizioni della " Garibaldi al momento del rimpatrio Fantasiosa l' ipotesi del reimpiego di... 23/11/1985
Didascalia: Una foto storica scattata il 18 ottobre 1943 ritrae un trimotore italiano S.73, partito da Brindisi senza scorta, in fase di atterraggio sulla pista di Berane, con il primo carico di rifornimenti per la divisione «Venezia»; ultimato lo scarico e pronto a ripartire, venne mitragliato e distrutto da caccia germanici
Dare al lettore soltanto la verità obiettiva dei fatti: è questa la regola che do vrebbe ispirare, in ogni momento. coloro che, pur non essendo addetti ai lavori, desiderano portare qualche luce nuova sulle vicende...
|
![]() |
ITALIA QUARANTOTTO - foto 23/11/1985
Ricordiamo nel sesto anniversario della morte la cara figura di Italia Quarantotto, quotidianamente a noi vicina nell'ufficio del Comitato dell'Anvgd, sempre serena e cordiale.
|
![]() |
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 23/11/1985
Egocrazia
Un commentatore politico ha osservato che alle degenerazioni della partitocrazia si aggiungono adesso quelle sempre più frequenti della egocrazia, cioè delle esasperazioni dell'io a livello di potere, con ulteriore impoverimento del tessuto democratico.
Pascal dai Simons
|
|
DOPO L' IMPONENTE RADUNO DI ROMA Invito ai giovani a incontrarsi - Maurizio Brizzi 30/11/1985
l'udienza concessa dal Papa, dopo anni di attesa. ai profughi giuliano-dalmati, accorsi numerosissimi alla sala Nervi in Vaticano per questo storico evento, ha rappresentato per tutti noi un avvenimento significativi,. L'occasione è stata particolare anche da un altro punto di vista: è stata una delle pochissime manifestazioni in cui i giuliano-dalmati si sono riuniti tutti, dimostrando una consistenza numerica e un'unità di ideali che non lasciano dubbi: è una collettività viva e vegeta, non certo in via di estinzione come i più pessimisti...
|