Chi detta legge - Dario Schina 30/11/1985
Sul .Komunist. A. Popovic, dopo il rinnovato giubilo per il trattato di Osimo — per la Jugoslavia indubbiamente ben giustificato — e per gli effetti prodigiosi che avrebbe prodotto, se ne esce con la strabiliante affermazione che gli accordi sottoscritti dieci anni fa hanno creato anche le condizioni per promuovere la posizione delle minoranze nazionali e forse è questo il loro significato maggiore: le due parti hanno compreso in tempo utile l'importanza vitale insita nella creazione di condizioni di vita normale per le popolazioni di...
|
|
Da dove "mauco„? 30/11/1985
C'è una parola che mi ronza nel cervello. di cui non so l'origine, e che tornava spesso sulla bocca di mia nonna allorché menzionava qualche sua conoscente che cornificava Il marito, ed è mauco, con l'accento sulla a. La ga trova el mauco. Chi me la sa spiegare?
F. F.
|
|
Taccuino 30/11/1985
Anche al secondo lotto di lavori dell'autoporto provvederà l'Atig (Associazione temporanea imprese goriziane), cui sono state affidate la progettazione e l'esecuzione dei lavori. Per il primo lotto spesi 16 miliardi.
Ennio Machin, direttore della E,dit di Fiume che stampa «La Voce del Popolo», è stato nominato presidente per un anno della Conferenza regionale dea l'Alleanza socialista.
Carla Dorliguzzo della Comunità italiana di Dignano ha vinto la competizione fra i migliori dicitori (in croato) delle società artistico-culturali del polese.
|
|
QUATTRO PASSI FRA LE MUSE - Sec. 30/11/1985
La scoperta dell'Istria
Sotto il titolo Jugoslavia: Archeologia e arte dell'Istria romana rivista Archeo. pubblica un articolo che, prendendo lo spunto dalla recente mostra sull'Archeologia e l'arte dell'Istria (Venezia, Verona. Trieste), fa brevemente la storia della conquista romana e dei caratteri dell'Istria fra il il secolo avanti Cristo e il IV dopo Cristo. Ne è autrice Vesna Jurkic Girardi, direttrice del Museo archeologico di Pola, la quale traccia un semplice profilo del periodo. in cui non manca qualche sottolineatura cara agli...
|
|
Andar ogi al mercato - Bruno Manzini 30/11/1985
Tanti ani xe passai e qualche roba stentemo a conosser i loghi dela nostra gioventù. Dove meio trovemo noi stessi, come se el tempo se seria ferma per spelarne, xe per le rive e le coste del nostro caro antico mar. Pota, invesse, ne par monotona, grisa, massima nel centro pien de gente estranea; svoda la via Sergia, scuri i giardini: se sentimo come ingropadi dentro nel visitarla. Forni solo al mercato torna in noi un fiatin de solievo che ne iuta a scavalcar nel ricordo questi quaranta ani de lontanansa. El vecio mercato coverto se ancora...
|
|
Il ritorno dell' estate - foto 30/11/1985
Come tutte le estati, anche quella scorsa l'abbiamo passata a Pola; il tempo è stato meraviglioso e quindi bagni di mare a più non posso: a Stoia, a Verudella, a Valsaline, ma anche a Rovigno, Parenzo e Umago Siamo stati anche a trovare i pochi parenti rimasti. Abbiamo gustato il risotto con i grani o con i pedoci, e il pesce fatto sulla brace, talvolta proprio accanto alla spiaggia, come è accaduto presso Promontore con qualche chilo di riboni.
Sergio Mignone
lo sono quello con gli occhiali assieme a mia madre polesana, Cristina Sorgo, a...
|
![]() |
LETTERE FRA NOI Guardando alla Casa Madre - Luciano Luciani 30/11/1985
Caro Edo, ho letto con molto piacere su L'Arena del 2 novembre, el tuo sofion de vita nove. Dopo l'indigestion di tante, tante parole fette su lmpalcalare di retorica più o meno dotta, spesso inconcludente e sempre su canovacci. ormai sbiaditi. di proposizioni politiche di cui siamo arcistufi, il semplice racconto della riunione alla Casa Madre degli esuli istriani, fiumani e dalmati per l'elezione del nuovo .presidente dell'Unione degli Istriani. è veramente riposante. Mi è piaciuto. Edo, che, come tu dici, «Dino Papo ha diretto i .lavori...
|
|
Mondiali di vela Antonio Bari a Buenos Aires 30/11/1985
Antonio, figlio dell'esule da Pola, Darko Bari, dopo estenuanti e severe prove, è stato designato dal Coni quale rappresentante dell'Italia ai campionati mondiali di vela che si stanno svolgendo a Buenoe Aires. Partecipa nella specialità snipe nella quale si era già aggiudicato il titolo italiano nel 1983. Egli segue, enfatizzandoli, i successi e gli insegnamenti del padre, già ottimo skipper nella specialità star nella quale fu Littore a Trieste nel 1940. Al giovane e tenace sportivo i più fervidi auguri di poter raggiungere il massimo...
|
|
Il consueto raduno d''autunno organizzato dal Comitato di Cuneo dell'Anvgd - foto 30/11/1985
si e svolto anche quest'anno con larga partecipazione di soci della provincia e di un gran numero dl amici di Torino, Imperia, Savona e Genova, capeggiati dai rispettivi presidenti del Comitati; luogo dell'incontro la graziosa città di Mondovì, anticamente sede <li università e famosa oggi per le sue industrie tessili, metalmeccaniche, chimiche, alimentari e del legno; dopo la messa in suffragio dei defunti i convenuti si sono riuniti in convivio al ristorante «Tre Limoni d'Oro» ove, come di consueto, nella più viva cordialità il tempo è...
|
![]() |
Fulvio Miani si appresta a porgere il fazzoletto con la capretta istriana al Papa che gli dice:... 30/11/1985 |
![]() |