Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 68001 - 68010 di 99454

Contromano / Largo agli attivi 02/04/1988
I congressi nazionali dell'Anvgd hanno il merito di risvegliare Comitati da tempo sonnolenti e di promuovere la costituzione di nuovi. Però, accanto alle buone intenzioni, è giusto siano adeguatamente valorizzati quei Comitati che hanno saputo funzionare sempre, realizzando attività degne di menzione.
Incontro a Treviso - foto 02/04/1988
Ritrovarsi a Santa Domenica - Celso Cossetto 02/04/1988
Per accontentare il mio struggente desiderio, anche nello scorso settembre sono stato a Santa Domenica e mi sono goduto un mondo a guardare, parlare, ricordare, rievocare. Così in un campo ho visto un vecchietto trna sono vecchietto anch'io!) e. come faccio sempre, lo salutai: Salve barba. «O salve omo mio. De dove vignii Vegno de Brescia ma son de Santa Domenica. E vu chi se? Son Celso de Zuane Roschich che ga sposa Gisella del .Roizi. (A questo punto ci siamo trovati abbracciati e rimasti per un bel po' cosi!) Ti te ricordi quando che...
PUNTASPILLI Non dimentichiamo - Pompeo Vitturi 02/04/1988
Sulla bega tra sociali, e comunisti relativa al personaggio Togliatti, voglio dire anche la mia, che mi sta sullo stomaco da oltre quarant'anni. Questo benedett'uomo — chiamiamolo eufemisticamente così —, imbevuto di studi classici, ma devoto alla chiesa del comunismo sovietico a tal punto da avallare le stragi che Stalin faceva dei suoi compagni di fede accusati di deviazionismo, avrà avuto senz'altro le sue colpe nella suddetta faccenda, ma la sua colpa più grande, che nessuno di noi giuliani e dalmati, esuli in patria, potrebbe mai...
Bravo Regola - Anna Franceschini 02/04/1988
Da Wettingen in Svizzera: la mattina del 12 marzo, verso le 7 e 20, facendo colazione, ascoltavo come sempre le trasmissioni interessanti del Gr 2. Parlavano delle vittime di Lubin in Polonia e altrove. Ad un tratto il radiocronista disse: Perché assieme a questi caduti non si ricordano le vittime delle foibe istrione e i caduti della Dalmazia? Credetemi, mi sono messa a piangere. C'era qualcuno almeno che ricordava le nostre vittime. Però era un «nostro; era Giulio Raiala. Bravo. Anna Franceschini
Convivi mensili nella Capitale Fiumani nono anno 02/04/1988
I fiumani residenti a Roma e nel Lazio l'ultima domenica di febbraio hanno dato inizio al nono anno delle loro riunioni al Picar. E' iniziata con le note del Nabucco nella sala allestita da Vittorio Tavelli con bandiere di Fiume, di Pola e di Zara. Giuseppe Schiavelli ha ricordato Gabriele D'Annunzio di cui si celebra il cinquantesimo anniversario della morte. Con lui ha ricordato i tanti legionari. veri figli adottivi della città del Carnaro. Un lungo applauso dei presenti in piedi e raccolti, ha salutato la bella rievocazione onorando così...
Nora Beloff ha scoperto l'acqua calda Tito con i suoi' misfatti un rivoluzionario autentico - foto 02/04/1988
Lo spunto per queste brevi considerazioni mi è stato fornito da un'amica di Napoli, professoressa di lettere presso quella Università, la quale mi ha fatto pervenire, quale strenna natalizia, il libro della giornalista inglese Nora Beloff Tito fuori dalla leggenda. Presentato in anteprima a Trieste, circa un anno fa, il libro ha occupato, per qualche tempo, una posizione di particolare evidenza fra le opere narrative che, dalle vetrine delle librerie, ammiccavano ai potenziali acquirenti, tanto che mi ero ripetutamente chiesto cosa potesse...
ROSSO. NERO Come ringraziano 02/04/1988
Come prima risposta alla messa a disposizione di finanziamenti italiani per gli investimenti, è venuta da Belgrado una nuova legge che aumenta a dismisura le sanzioni per i pescherecci italiani fermati in acque territoriali jugoslave. Chi si farà prendere sarà lasciato letteralmente in «braghe de tela», con la soddisfazione di rimirare quanti si godranno le sovvenzioni italiane.
Incontro a Dromana in Australia Nella villa di Attilio e Rosita Grego - Giordano Piccoli - foto 02/04/1988
foto Spesso accade, che le amicizie e le cose che maggiormente ti colpiscono, le incontri al termine di un soggiorno o di una vacanza. Eravamo agli sgoccioli della nostra permanenza in Australia, dopo il festeggiamento di San Temano, quando i miei sempre premurosi nipoti, figli di mio fratello Emilio, hanno voluto regalarci otto giorni di villeggiatura sulla Mornington Peninsula rinomata per la sua quiete. Da Queenscliff ci siamo imbarcati con la macchina sul ferry-boat per approdare a Portsea.Sorrento. punta estrema della penisola. che...
Bora sull' Istria in offerta speciale 02/04/1988
Alla mostra di Dalma Bresolin a Montebelluna. che resterà aperta dal 10 aprile al 1o maggio 1988, presso la Piccola Barchessa Manin, sarà presentata una sua recente litografia a colori, formato cm 50x70, intitolata -Bora sull'Istria. Ai lettori dell'Arena, interessati all'opera, questa viene offerta a condizioni di particolare favore. Per informazioni telefonare direttamente a Dalma 0423/53210.

Precedenti < Risultati 68001 - 68010 di 99454