Perchè l'Arena viva 16/04/1988
Italia Radin lire 7.000, Diodata Monase Colella lire 5.000.
|
|
XE MEJO CUSSI' - Giuliana Zelco 16/04/1988
Et vento
nte fa grízole
tra i cavai.
EI xe un boria nialignazo
che vien
de i mii paesi. EI ga fis-cià
tra i grebani e le graie,
tra case istriane s“chide.
Mi volto el viso per vardarlo
e speto
che el me parli... che el me conti... Ma he me passa su la pele
le sue man
che no se vedi e el tosi.
Fai si, perché
el nte vol ben, el inc careza
e no 'l me divi gnente.
. Giuliana Zelco
|
|
Gli emigrati 16/04/1988
E' stato rilevato che tra gli emigrati o migrati del Friuli-Venezia Giulia, soltanto il dieci per cento si riconosce nelle associazioni esistenti e che se ne assumono la rappresentatività.
|
|
Cruciverba mis-mas sillabico di Piero Preden (Soluzione dello schema del numero scorso) - foto 16/04/1988 |
![]() |
ALL'OMBRA DELL'ARENA - L'assessore espone i conti - Giorgio Pussini 16/04/1988
L'attuale gestione finanziaria si è aperta il 25 maggio 1986, avendo ricevuto in consegna dalla precedente, lire 2.198.405. In chiusura dell'esercizio 1986 le entrate ammontarono a lire 4.528.850 e le uscite a lire 968.000 realizzando un saldo attivo di lire 3.570.050 col quale si è aperto l'esercizio 1987. L'attuale bilancio registra entrate per lire 6.476.150 ed uscite per lire 1.863.285 con un saldo attivo di lire 4.612.865. Risultati quindi molto soddisfacenti con più 2.414.370 lire in un anno e mezzo di saldo attivo. Potremmo essere...
|
|
Gavemo l' Irci Serchè robe vece - Mario Ive 16/04/1988
Carissimi polesani, un mese; fa a Milano se metevimo d'acordo su tossa mai scriver sul paginon che el nostro Libero Comun doveva meter drento a la Reno per Pasqua. Oualchedun me ga subito dito che iera ora de farla finida con el S. Tomaso, el Nadal, la Pasqua, l'estate de 40 ani fa! Sicome quel qualchedun. oltre che gaver tute le ragion, el iera el sindaco, no me restava altro che scoltarlo e Co. minciar a pensar de scriver qualcossa de altro, qualcossa de novo... Cussi una manna bonora, intanto che spetavo che rivassi el cafè, loro sentado...
|
|
Scaffale - Livio Horrakh 16/04/1988
Ne Gli uomini sono il dessert» (Edizioni Olivares) S. Friedman presenta in modo brillante
e gustoso i risultati della propria esperienza di psicoterapista. rivelando le cause degli insuccessi sentimentali femminili e spiegando come autostima e in. dipendenza siano premesse indispensabili per trovare il compagno giusto.
Di Baie Editore ha pubblicato «Cucina bella e buona», 1000 idee d'arredamento per una casa da sogno abbinate a menu per tante occasioni.
E' uscita l'ottava edizione della Guida della stampa periodica italiana a cura dell'USPI...
|
|
I volti dietro le firme - Gloria Arvigo Collani 16/04/1988
Gavevo de sopressar un mucio de camise, tassateti e strassarie varia ma go rimandado tufo al giorno dopo purché me se vee:nido a trovar un mercio de gente: 64 (si, gavé sapido ben, sessaritaquatro) polesani, Cuti in blok. No ve conto e no ve digo... Qualchidun li C0110SSCV0 za a Pola; come la Silvia, conte el colonello professor Caravella che el ne imparava la matematica e le scale Medie e el iera un "mieto poco più grande de noi. Qualchidim lo go conossudo ai vari raduni e la rnagior parte per i sui seria su la Retta. Voi pensare, ma...
|
|
Pagine sottoluce Quando d'accordo - Lucino 16/04/1988
Ho comprato, curioso, Se la memoria non m'inganna. di Milovan Gilas, volume adito dal Mulino. Ma quando ho letto il capitolo ventiduesimo, dal titolo «La crisi di Trieste. (le vicende dell'autunno 1953) ho richiuso il libro per la sfacciata adesione dei dissidente all'imperio di Tito, alla tesi che Trieste doveva appartenere alla Jugoslavia. Le opinioni possono divergere a Belgrado, ma contro l'Italia, ed i diritti umani, prima ancora che nazionali, della maggioranza, sono sempre tutti d'accordo. In questo senso a Gilas la memoria certamente...
|
|
VOCI AL TELEFONO 16/04/1988
Deffar Unich Nella 039/740786
Fontanive Uccio 0473/40266
Opassich Dimarzo
Mirella 06/431478
|