Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 68201 - 68210 di 99454

Galleria del Circolo Fotografico Isontino - foto 30/04/1988
Cinque borse di studio Ida Cicovi Morpurgo 30/04/1988
La Cassa di Risparmio di Genova e Imperia ha emanato il bando di concorso per rassegnazione per il 1988 di cinque borse di studio di un milione di lire cadauna intestate alla memoria di Ida Cicovi Morpurgo. Possono concorrere gli appartenenti a famiglia profughe da Fiume, dalla Venezia Giulia e dalla Dalmazia che siano iscritti a corsi universitari o di magistero e siano in regola con gli esami previsti dal piano di studi. La graduatoria verrà formulata con riferimento ai punteggi conseguiti nell'anno accademico 1986-87. Le domande. su carta...
Radici al vento Infanzia serena - Irma Sandri Ubizzo 30/04/1988
Una tipologia di bimbetta istriana anni 40: occhi oblunghi color di castagna, zigomi pronunciati su lineamenti sottili, boccoli biondi naturali ma sapientemente arrotolati col canotto della penna o col ferro da permanente arroventato tra le bronza, corpo agile cresciuto sano nel vento e temprato da sole e da mare, gambette nervose che gettano volentieri sandali e scarpe saltando sopra -i sassi delle stradine polverose. e gli scogli ora aguzzi ora levigati delle marine. Passare da una casa all'altra, da un grembo all'altro, da una cucina a...
Messaggi 30/04/1988
Da New york: Cari auguri da oltre Atlantico Gaetano La Persa. Da Londra: Grazie tante per «Dietro le firme», molto ben riuscito e interessante Silvia Lutterodt Sizzi. Da Padova: Con piacere vedo esposto nella vetrina del n. 2528 il mio Caleidoscopio. Sono vivamente grato Antonio Benussi Moro. Da Verona: Grazie per «Dietro le firme»; ritengo sia stata una intelligente, brillante iniziativa Lorie Tanzella. Da Bologna: Troppe cose stanno entrando nei banchi di nebbia che inesorabilmente smagnetiva il nastro della nostra memoria Francesco...
Altri abbonati 30/04/1988
Barlè Maria, Gorizia (utilizzando un'offerta di Angelo Lucaccioni) Lana Clara, Rapallo (Ge) Pappagallo Donato, Eraclea (Ve) Puzzati Lucilla, Alberoni (Ve) Racchi Revello Luciana, S. Margherita Lig. Sebeglia Carmela, Torino
Alla ricerca di notizie - Milita Nurnberg 30/04/1988
In una edizione trovo il nome di una signora Pecene. Mi piacerebbe sapere se si tratta di una figlia del defunto signor Edoardo Pecenc, ex dipendente della Fabbrica cementi di Pola; la famiglia Pecone abitava come me in via Medolino. La sorella di Edoardo — Ada — era una mia cara amica, la madre la mia maestra in piano. Il padre era un alto ufficiale della Marina austriaca che aveva ricevuto il Palazzo Strasser quale premio per ricerche scientifiche. Inoltre avrei piacere di sapere se la signora Italia Quarantotto, ricordata nel settimo...
PUNTASPILLI - Aldo Policek 30/04/1988
INTERROGATIVO Telegiornale; continua la tragedia dei profughi palestinesi libanesi cileni afgani... ...zontemo: istriani. [siriani? Ma i sta qua in Italia de cossa i se lagna? I bevi, i magna i studia, i lavora cossa i vol ancora? Ma nit, veramente, no volano gnente che no sia un diritto de tuta la lente. Parcossa, dimando, sta gran difarenza? Par lori se tenne politica e stampa... question de cosienza... i risponde. Va ben fin a qua son d'acordo. E mi? Semo fini de la serva italiani de serie .73 indiani de la riserva? Governo lassado paesi...
EL NOSTRO ALMANACCO 1988 30/04/1988
Con i quadri de Tullio Tulliach e i pupoli de Brunetta Benussi, trovare le divagassioni de Rosso Malpel, Tullio Binaghi, Mario Ive, i gusti de cusina de Nadia Benci, i versi de Aldo Policek e Mela Micovillovich, un racconto de mar de Nives Saitti Cardone e le barzelete de Mario Longo. Mandè 15.000 lire a l'Arena per riceverlo.
Quando iero in fabrica cimenti incontrarse con la famiglia Trolis - Dino Calabrò - foto 30/04/1988
foto In alto fotostatica del Brevetto Internazionale di Radiotelegrafista di seconda Classe rilasciato a Garibaldi Trolis. Il documento originale, fotografie della tomba e del cofano portabandiera del sommergibile F. 14, come pure il tasto dell'apparecchio trasmittente, con il quale il Garibaldi inviò segnali sino alla sua ultima ora. sono presso la Casa Madre dell'Unione Istriani di Trieste, gentilmente donati dalla signora Adriana Giovanna Trolie moglie dello scomparso architetto Enrico. Nini Lussetti me gaveva telefona de Torino...
CAPOLINEA 30/04/1988
Il Lloyd sempre più lontano Si e già parlato su queste pagine del dilemma in cui è venuto a trovarsi il Lloyd Triestino con l'aut-aut postogli dal Med Club — il grande consorzio internazionale per i trasporti con l'Oriente, controllato da una maggioranza di soci giapponesi — che chiede l'abbandono del porto di Trieste come scalo europeo, sotto la minaccia di non rinnovare il cospicuo contratto di trasporto containers. Ora si apprende che il Lloyd per la manutenzione delle sue navi sta lasciando l'Arsenale triestino di S. Marco per rivolgersi...

Precedenti < Risultati 68201 - 68210 di 99454