Gli auguri 01/04/1989
Ci hanno inviato i loro auguri Claudia Nider da Grugliasco (Torino) con una colomba beneaugurante in disegno originate su cartoncino, e Mario Bazzarini da
Roma, con la riproduzione d'una antica stampa di Pola
|
|
COPERTINE IN VETRINA - Livio Horrakh 01/04/1989
Segnaliamo, presso le Edizioni UTET, .L'Africa Nera. di G. Valussi e G. Cameri (2 vol., pp. 820, 560, ill. col., 140 cart.), che, per la prima volta in un'opera geografica italiana, affronta lo studio di questo mondo muovendosi non tanto dal suoi caratteri fisici ma dal movimento ideologico della negritudine, che ha come obiettivo la riscoperta del patrimonio storico negro e l'assunzione dope secoli di colonizzazione di un'autonomia e di una dignità culturale per realizzare compiutamanta l'indipendenza politica: l'amplissima analisi di tale...
|
|
Ezio Pecora tra noi 01/04/1989
II 4 maggio in occasione del suo compleanno, la moglie Luciana e gli amici ricordano Ezio Pecora nella Cappella dei Santi Patroni al Villaggio Giuliano a Roma alle 18. In questa occasione la moglie elargisce lire 20.000 pro Arena.
Nel n. 2582 l'elargizione di Emma Culiat si doveva leggere effettuata in memoria del marito Alfredo Bellussi.
|
|
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 01/04/1989
I piu poveri
Non c'e più misericordia per i poveri di spirito, incapaci di inserirsi nei giochi delle speculazioni e degli arraffamenti strumentali.
Quando poi ci si accorge delle occasioni perdute, le lacrime sono - quelle dei poveri di intelligenza.
Pascal dai Simons
|
|
L'UNIONE DEGLI ISTRIANI 01/04/1989
Il 35.mo dell'Unione degli Istriani sara celebrato a Trieste I'8 ottobre prossimo con on convegno alla Stazione Mari ttima sub tema .Gli istriani vivono nella
II giorno 7 si svolgera l'assemblea generale alla Casa Madre, seguita dalla celebrazione della messa a San Giusto. Verra reso omaggio able foibe di Monrupino e Basovizza, al monumento ai Caduti ed al monumento a Sauro. Si svolgeranno anche on concerto corale ed uno da parte di una banda musicale.
|
|
Citta al telefono 01/04/1989
Benassi Leonella 0431/84467
Chodormvski Fanny 011/7390563
Mocchl Edoardo 040/825831
Imperatrice Calabró Nadia 041/984433
|
|
Ci scrivono 01/04/1989
?Da Verona: A tutte le persone che «costruiscono. il giornale, a tutu coloro che col laborano per il suo andamento, a tutti coloro che lo leggono, un caloroso augurio e saluto — Lorie Tanzella.
?Da Puerto de la Cruz: Dalle Canarie un saluto e... buon lavoro — Silvana e Giorgio Mazzaro.
?Da Torino: L'Almanacco a come sempre di piacevolissima lettura per gli argomenti trattati con spiri lo ed arguzia, per non padare della simpatiche vignette. Complimenti al direttore, che con il sun fib invisibile cerca di tenerci uniti, sempre con il pensiero...
|
|
Convivio a Venezia - Guglielmo Bucher - Mario Longo 01/04/1989
Me ga telefortà Ie sera da Venezia la Liliana (Del Piero-Barozzi) per domandarme se ghe stave anca mi, con Mirella, a partecipar a un incontro fra amici polesani a Venezia. Go tentena
poco, lea dopo ghe go dim de si. Vegnera anca Schiavuzzi cari Livia e Lia, Durin con Milva e la Valentina con sue marl Cepich da Brescia, me gaveva dito ie Liliana, e cussi la compagnia de amici pia Grubissa e la Nedda Bilucaglia da Padova, Longo da Treviso e tanti polesani vencziani saria stada formada da ventisei elementi. Cussi go ciapa el iron dela marina e...
|
|
Raccontati da Aldo Nicoletti Castelli della Dalmazia - foto 01/04/1989
La proiezione di diapositive suCastelli della Dalmazia., promossa dall'Anvgd di Udine, ha richiamato un folto pubblico. L'interessante carrellata sulle opere di fortificazione e di difesa della costa dalmata, da Segna a Cattaro, frutto di un appassionato lavoro di ricerca dell'arch. Aldo Nicoletti, ha offerto ai numerosi convenuti scorci incantevoli di bale, di insenature, di fiordi e di candide isole in un mare di cobalto. In questa cornice appaiono encore possenti i castelli, be torn, i bastioni con il leone marciano, le muraglie di...
|
![]() |
01/04/1989 |