Stimoli inerti 08/04/1989
Caravello ci aveva gia manifestato alle esequie di Sergio Cella a Padova, il giorno di Santo Stefano, l'intenzione di lasciare, esacerbato dall'operare in un organismo amorfo a livello nazionale, cosicche i Comitati più attivi (e quello di Treviso lo era in maniera particolarmente significativa) apparivano quasi come corpi estranei o cellule impazzite entro una struttura decapitata al livello di maggiore rappresentativita ed indirizzo. Lo stesso disagio l'aveva avvertito al congresso nazionale di Gorizia. Comunque un tentativo di verifica...
|
|
ASSIRELLI RACCONTA - foto 08/04/1989 |
![]() |
Tra via Arena e piazza del Ponte Passeggiando per Pola - Oreste Vesselizza 08/04/1989
Passeggiando per via Arena, piazza del Ponte, via della Valle, negli anni trail 1925 e il 1930. Comincemo col tribunal; xe qua che praticamente inissiava la via Arena; in tribunal lavorava come cancelieri el sior Luciano Mattioli e Carlo Crisan. Bon, 'ndemo 'vanti; sempre a destra iera el dopolavoro dela fabrica tabachi; qua lavorava el La Micela; po' vegniva l'osteria al'ancora d'oro, un muro Longo, dentro iera na corte con una picia caseta; abitava un bare-se; ala sera el andava a vender le ostrighe par tute le osterie de Po-la. Adesso...
|
|
MESE PER MESE Un po' di nostra storia - Claudio Fontanive - foto 08/04/1989
foto
Un po' della nostra storia, mese per mese: e IIII'idea come on'altra; forse non è nemmeno originale, essendo girt stata utilizzata anche da nitre pubblicazioni, ma è indubbiamente nuova per quanto riguarda la nostra storia. All'inizio tutto mi sembrava facile e la raccolta degli episodi era, persino, divertente. Il difficzle è venuto dopo, quando sono stato costretto a pormi dei limiti per non dilatare troppo il discorso e non cadere nel prolisso. E questi limiti non era-no pochi... Bisognava rispettare i limiti temporal) Non era...
|
![]() |
PAGINE SOTTOLUCE 08/04/1989
A Gorizia e stata costituita Ia societa Friuldalmata per attivita commerciali e noleggio di pescherecci.
|
|
Cari scomparsi - LorisTanzella 08/04/1989
Nei primi mesi successi. vi al dramma che il destino aveva costruito per me, non ho più scritto su questa pagine, ma non ho mai cessato di leggere l'Arena e quindi anche la pagina dei lutti. E quanti, a quanti nomi ancora — fra quelli di maggior rinomanza — hanno trovato posto in essa: Zanghi, Stanchi, Lizzi, Zappetti, Cella, Devescovi, Carlenizza... Ed ogni volta: .anche lui? anche lei? ma sei sicuro? ma non a possibile! gli ho parlato l'altro giomo! dovevo telefonargli domani Sono le frasi che vengono sulle labbra a che ci si scambia con...
|
|
Voci al telefono 08/04/1989
Devescovi Dorino 0111698679
Mocchi Eduardo 040/825831
Past rovicchio Luciano
(Uecio) 0481/521657
|
|
DIETRO IL RADUNO Ritrovarsi a Cremona - Angelo Giudice 08/04/1989
Si avvicina il raduno di maggio a Cremona ed ho il cuore pieno di gioia per l'incontro che sara ancora una volta indimenticabile e di forti emozioni, una sempre più sentita manifestazione di attaccamento e di affetto ai nostri sinceri ideali di figli esuli in patria del-la nostra amata Pola, il cui carisma a profondamente quello di città dolente e martire. cari fratelli, non trovo parole adeguate per potervi descrivere questo nostro evento straordinario che andremo a vivere con intensa emozione e che resterà sempre nella nostra memoria tra i...
|
|
L' INFOIBATO Senza memoria - Loris Tanzella 08/04/1989
lo sono per natura molte modesto: non mi piace parlare di me. mettermi in prima fila, reclamare meriti, etc. Ma stavolta — trattandosi di cosa onorevole che riguarda i polesani — mi sento spinto a vergare queste poche righe per una cortese precisazione ad Irma Sandri Ubizzo per il suo articolo sulla .Giornata dell'Infoibato., di recente pubblicazione. Non desidero togliere altri merit' ad altre person, sarebbe estremamente sciocco; ma su queste argomento ci tengo ad appropriarmi di un diritto di priorita. Dunque: fu il 5 settembre del 1987...
|
|
Insieme a Savona - Bruno Racchi 08/04/1989
Anche quest'anno gli istriani, i fiumani ed i dalmati, della provincia di Savona, si sono incontrati domenica 5 marzo scorso per il consueto raduno di primavera. In una belle giornata, piena di sole, sul sagrato della chiesa parrocchiale di Legino, con abbracci, baci e strette di mane a profusione, hanno avuto inizio le consuete lunghe e belle ciacolade. Sono venuti ad ingrossare le schiere dei savonesi, quali graditi ospiti, i conterranei residenti nel genovese, capeggiati della sempre attiva e simpatica signora Enrichetta Menin. Erano...
|