Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 70791 - 70800 di 99454

Chersini con Ia fede di sempre a New york - foto 22/04/1989
Padre Antonio Vitale Bommarco. arcivescovo di Gorizia. al lieto incontro (a destra) con la comunita chersina, di cui a presidente, nel corso del convegno svoltosi nell'ottobre scorso a NewYork con In gene dl Cherso residence in America; un evento memorabile per riaffermare il comune partecipare ai salmi che promanano sempre dalla propria terra con intatto legame alle origini culturali, sociali, religiose
In 189 aII'appuntamento goriziano Punto d'incontro con tanti richiami - Dino Calabrò 22/04/1989
In 189 al pranzo sociale dell'Anvgd di Gorizia. Un appuntamento tradizionale che ha raggiunto il primato di partecipazioni per il richiamo che esercita nel triveneto, con la sua forza comunicativa, e per la concomitante ricerca di contatto dell'Arena nel suo 45.mo anno di vita con i propri collaboratori. Ad essi abbiamo riservato una tavolata; son venuti Myriam Andreatini, Marcello Bogneri, Guglielmo Bucher, Dino Calabre, Nivee Cardone Saitti, Sergio Cionci, Alfredo Fabris, Mario Longo, Giordano Piccoli, Gaetano La Perna, Alvaro Soppa, Lorie...
Soluzione del minicruciverba di Piero Preden pubblicato nel numero scorso - foto 22/04/1989
LACRIME D'ESILIO - foto 22/04/1989
FRANCESCO TONETTI - foto Nato a Fianona d'Istria il 31 luglio 1928,e deceduto a Genova il 20 marzo scorso. ? Caro Francesco, ci hai lasciati improvvisamente, in silenzio, in un triste giorno per l'eterno riposo. Con questa assai sentita e dolorosa perdita la Comunita di Fianona, incredula ed attonita, ti piange senza Speranza, profondamente colpita perché, tu Francesco, appartenevi a ceppo familiare istriano di robuste radici morali, religiose, ricco di tante e tante attivita in favore della generalità della genre. Ci sara sempre vivo il tuo...
Abbonati dall'A alla Z 22/04/1989
F Seconda parte: Fi-Fit Ficalbi Benedetti Augusta, Firenze Filardi Etta, Bologna Fillini Matteo, Trieste Fillipetto Italia, Marghera Filippi Gengo Palmira, Monfalcone Floranti Marino, Mondovi Fiorelli Armando, Como Fiorencie Bruno, Monfalcone Florentin Irma, Milano Florentin Nellà, Ventimiglia Fiorespino Selmi Nirvana, Clampino Floretti Antonia, Torino Florida Amerigo, Pisa Flume Benussi Gemma, Milano Flacio Carlo, Cuneo Flacio ved. Pozzi Albina, Forli Flego Palmira, Usa Fonda Aurelia, Savona Fonda Bruno, Cologno Monzese Fonda di Majo...
Pensiero di Cella Anche nell'epistolario - Giuseppe Cuscito 22/04/1989
Lettere del 2 aprile del segretario della Società istriana di archeologia e storia patria: Egregio direttore, non Le nascondo la mia perplessita di fronte alle tre colonne apparse sul Suo giornale del 18 febbraio u.s., sotto il titolo «Cella critico, Non so proprio a chi possa giovare la pubblicazione della due lettere indirizzate all'avv. Curri dal defunto prof. Sergio Cella, che, pur senza una partecipazione costante all'attività della Società, Istriana, avanzava valutazioni e confronto tra personalità certo assai diverse ma comunque in...
Da Treviso con i gusti del passato Pasqua insieme in Istria di NIVES SAITTI CARDONE - Nives... 22/04/1989
foto Anche quest'anno a stata fatta "Pasqua insieme con l'Anvgd di Treviso. Siamo andati nell'Istria interna costellata di paesi piu o me-no lontani dalla costa, arroccati in cima alle colline, tutti col loro castello cin lo di mura che paiono far corona a salvaguardia dei residenti eredi del lontano passato carico di storia. All'inizio del viaggio in corriera la neo-eletta presidente del Comitato, prof. Silvana Mazzaro, ha letto un indirizzo di saluto del presidente uscente, col. Franco Caravello, dimissionario, non partecipante alla gita...
Gorlato rivive con Laura - Giuliano Mattassi 29/04/1989
Al magnifico raduno di Gorizia del 9 aprile ho conosciuto la prof. Laura Gorlato, alla quale mi ero presentato per chiederle se era parente dell'indimenticabile direttore didattico Achille Gorlato. Mi rispose ricordando il fagiano che un giorno da Sanvincenti, dove allora insegnavo e cacciavo, avevo portato in dono a suo padre. Era l'anno 1938 e lei sara stata una ragazzina. Mi ha commosso la rievocazione immediata dopo 51 anni d'un cosi insignificante episodio; ció mi ha riportato indietro nel tempo quando il padre di Laura era il mio...
ALBUM Nostra storia illustrata a Rovigo - foto 29/04/1989
Il sindaco di Rovigo Inaugura Ia mostra Aspetti vente dell'Istria e della Dalmazias; al suo Daneo il prof. Tullio Chiarionied il comm. Fabbron, presidente della sezione dell'Associazione nazionale alpini Nella mostra inaugurate dal sindaco di Rovigo Carlo Palumbo, con le fotografie figuravano anche carte, stampe e giornali d'epoca, ed una e personale di Sergio Brcic su Angoli di Dalmazia: si sono prodigati nella mansione di presenza e guida Tullio Paparella, Dorian Kirchmayer e De Pascalis.
Scaffale - Livio Horrakh 29/04/1989
"La cucina dei negri d'America. (Datanews, via Cavour 184, Roma) di M. Santarelli e un piccolo, interessantissimo ricettario di taglio etnologico sul 'soul food., quell'arte gastronomica povera, fattà di ingredienti minimi, ore I'unica ricchezza se la sapienza della preparazioni e la fantasia ardita della mescolanze. che l'autore ci presenta, in una prospettiva di piccola storia sociale dell'«altra America., in oltre 130 piatti del negri degli Stati Uniti (piatti d'ogni giorno, piatti delle feste. dolci). Livio Horrakh Operazioni su titoli...

Precedenti < Risultati 70791 - 70800 di 99454