Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 70811 - 70820 di 99454

Galleria del Circolo Fotografico Isontino - foto 29/04/1989
Per onorare Cella 29/04/1989
Hanno sinora concorso alla borsa di studio per documentare l'opera di Sergio Cella (l'Arena ha destinato a questa finalita le elargizioni ricevute in memoria del proprio collaboratore): Anna Antoniazzo Bocchi. na lire 30.000, Antonio Benussi Moro lire 50.000, Petra Bernecich Turrini lire 15.000, Marcello e Bruno Bogneri lire 20.000, Renato e Marisa Bortot lire 50.000, 1 Enrico Cattonaro lire 100.000, famiglia Cella lire 300.000, Mariuccia Cesari Zuccon e figli lire 50.000, Marino Coglievina lire 10.000, Comunità Chersina Trieste lire...
POLTRONCINA La cena con Bene - Mariarosa Bigotti 29/04/1989
«Da una vita il mio teatro completamente dedicato al reciter cantando come ricerca di una phone finalmente emancipate dal linguaggio, al recitar cantando, come fine del recitare e superamento del bel canto..... Queste parole di Carmelo Bene (che qui si rife al teatro di Eduardo De Filippo e alla vocalita di Tito Schipa), per int rodurre il discorso sull'ultima messa in scena dell'attore pugliese (attuata in collaborazione con il Teatro alla Scala e Nostra Signora sn-.1.): 0La cena del-le beffe. (presentata recentemente al Teatro Nuovo di...
Pagine sottoluce Deliziosa Pirano - Alberto Tura 29/04/1989
Pirano, la bella cittadina istriana che, in origine, si chiamava «Pirano., stando ad alcuni documente storici, sorse nella tarda antichita. Nel medioevo fu prima Municipio e poi Comune libero finche nel 1293 venne sottoposta al dominio veneziano. Bombardata dai Genovesi nel 1379, Pirano, nella Ease ricostruttiva, si sviluppò armonicamente nel clima veneziano che ha lasciato segni ancor oggi tangibili e che danno un tocco di signorilita. Centro della cittadina e sempre la pittoresca piazza che col suo monumento ricorda il celebre musicista...
Familiare ritrovarsi aII'annuale convegno a Gorizia - foto Riconoscimento a Gianni Cicogna 29/04/1989
Capolinea Strano approccio 29/04/1989
Ogni anno per quattro giorni quanti operanov nel campo dell'informazione in lingua italiana a Fiume ed a Capodistria 50,10 ospiti di Milano per conseguire un aggiornamento professionale. Al termine del soggiorno (di cui e stato riferito con ampiezza di particolari, a significare il gradimento per i contatti avuti e le visite fatte, anche a Torino), c'e state anche una conferenza stampa sulla condizione degli italiani oltre confine. .Domande e. risposte — e stato scritto — sono servite a chiarire alcuni aspetti della vita del gruppo nazionale...
Puntualizza il presidente nazionale dell'Anvgd Distinzioni (e remore) associative - Paolo Barbi ... 29/04/1989
Ci scrive da Napoli il 28 marzo 1989 il presidente nazionale dell'Anvgd: Caro De Simone, leggo sempre con attenzione e con interesse gli articoletti con cui "L'Arena" stimola — alle volte con pungolamenti, alle volte con sferzate — l'attività dell'Anvgd. E non me ne ho a male, perché sono convinto che la critica stimolante e utile a qualsiasi organismo democratico. Ma mi dispiace constatare che, talvolta, tali critiche sono fondate su errori, disinformazioni o interpretazioni distorte dei Patti. L'ultimo caso a quello dell'articoletto 41...
Il lontano stranier, allora 29/04/1989
Tullio Pericin ha Scritto da Pola alla Voce del Popolo per chiedere come mai non si canta I'Innno all'Istria, che non e nel repertorio del coro cittadino, ne viene mai trasmesso da Radio Capodistria. il giornale di Fiume ha condiviso il rammarico per la "scomparsa" dell'Inno (di cui ha pubblicato il testo) rilevando che "purtroppo anche qui dobbiamo richiamarci a certi paraventi di qualche becero ideologico del tempo, che credette di scoprire nel testo chisse quali messaggi di remoti irredentismi.. Laddove sol tan lo "sublime le bellezze...
Quanto di noi non si sa - Aldo Vallini 29/04/1989
Ho scritto sull'Arena n. 2584 Per un principio di verita«. Ritengo, in tutta umilta, che questo articolo potrebbe prestarsi bene per una successione di articoli, scritti da autori diversi, che abbiano da portare notizie, informazioni, documentazioni, che gettino una luce di verità sulla storia d'Italia durante la seconda guerra mondiale e nell'immediato dopoguerra e sulla storia dell'Istria Dalmazia dello stesso periodo. Ormai sono passati tanti anni per cui si può riandare a quei tempi con serenità, con libertà di coscienza. C'e stata in...
Spunti di sport di Piero Preden 29/04/1989
? La Nazionale Olimpica sotto la guida di Dino Zoff ha ottenuto sette vittorie e quattro pareggi. ? Il calciatore rossonero vanBasten si chiama Marco. ? A distanza di otto anni Sugar Ray Leonard e Thomas Hearne potrebbero tornare ad affrontarsi sul ring. il combattimento potrebbe svolgersi i112 giugno. Le trattative sono state avviate dal manager di Hearne e dallo stesso Leonard. Si parla di una borsa di 17 major-di di lire per Leonard e 14 per Hearns. ? Seconde le statistiche ufficiali, il mediomassimo pugile statunitense Archie Moore, ha...

Precedenti < Risultati 70811 - 70820 di 99454