Libero Comune tra noi Statuto in esame - Mario Ive 05/09/1992
In base a quanto è stato deciso, dalla Giunta nella seduta del 3c maggio scorso, sentito il parere, del sindaco sulla proposta dell’assessore Bernardo Gissi, ho proveduto, a fare le necessarie copie dello Statuto attualmente in vigore ed a spedirle a tutti i componenti della Giunta. In calce ad ogni copia in elencato le modifiche che, a mio parere, bisognerebbe apportare al testo attuale, chiedendo a ciascun componente Giunta di volermi comunicare suo parere ed eventuali altre proposte di modifica. Ciò, nella speranza di poter avere tutte le...
|
|
Prospettive e proiezioni- foto 05/09/1992
Il Quarnaro da Promontore mentre sta arrivando un temporale; in lontananza si intravede Ossero (foto Anteo Lensoni)
Suggestioni antiche a Comisa nell'isola di Lissa che vorrebbe aprirsi al turismo
|
![]() |
Non potendo avere più inserzioni pubblicitarie relative ad una città, riesumiamo quelle legate al... 05/09/1992 |
![]() |
FOTO - Pola 05/09/1992
Via Antonia Augusta a Pola (foto luglio 1992 di Umberto Todesco)
Via Lodovico Ariosto a Pola (foto luglio 1992 di Umberto Todesco)
Bragozzo fuori dalla diga del porto di Pola al tramonto
(foto Anteo Lenzoni)
|
![]() |
Drio la Rena SETEMBRE - Giuliana 05/09/1992
Setembre: xe finida
de salti e de nudade la bobana; resta ne l'aria, ancora,
el profumo dei pini e del sangrego. Assai xe rico 'I mese
de fighi, na moscato e malvasia. Se missia un poco tempo;
per Fortuna, perO, 'I se refa presto. Se pot giogar sui prati,
pei clivi, pei androni e per le strade; ma, meo de tuto ancora
(con la togna) xe andar pescar guati.
No xe mal, su do rode
far, zo de rato, qualche scarisada.
Perà (qua no xe scampo!) finir se devi tuto 'sto desio: Comincera le stole.
La mularia, calmada finalmente,
za cori a ciorse i...
|
|
RETTIFICHE E INFORMAZIONI Tra i clivi di Pola - foto 05/09/1992
Didascalia:
Particolare della casa d'angolo tra via Kandler ed il clivo Rasparagano (foto di Umberto Todesco in Arena del 13 aprile 1991)
Tra le vie Sauro e Monte Grappa ed il viale V Novembre nel rione di San Policarpo a Pola (foto di Umberto Todesco dell'agosto 1990)
Da questo numero Umberto Todesco riprende le sue escursioni fotografiche per cercare quello che resta della vecchia Pola. Ci sembra propizia l'occasione per alcune puntualizzazioni (ferme nel cassette da parecchio tempo) riguardanti alcune immagini apparse l'anno scorso. Ce...
|
![]() |
Modi de dir - Bruno Segon 05/09/1992
Da Geelong (Australia): Se tire fora de 'l cassetin o del baul una vecia copia de 'I Spin, la trovare Ia solusion polesana de '1 par e parché.. I scritori de dialeto, de ogi, trovara anca come se scriveva el polesan prima che se sparnisemo pal mondo.- Bruno Segon
|
|
CRUCIVERBA MIS-MAS DI PIERO PREDEN - foto 05/09/1992
foto
La soluzione sera pubblicata nel prossimo numero
ORIZZONTALI: 1 Comune in provincia di Genova - 7 II name di Mac-Murray - 11 Predica sacra - 12I giocatori della Fiorentina - 13 Colpevole - 14 El pedocio neo arrichido - 15 Trento - 16 E sulla riva destra del 10 verticale - 18 Monogramma dell'abbonata Urbanaz - 19I1 nome del Salvador australiano - 20 Sotto in latino - 21 C'è anche quello..di poi - 23 E alle estremità N.E. dell'Italia - 25 Un mare - 26 Lattoniere. VERTICALI: 1 Un Leonardo del cinema - 2 Conclude la preghiera - 3 La fine...
|
![]() |
A Forte dei Marmi si sono ritrovati i compagni di scuola della Terza Liceo sezione A dell'anno... 05/09/1992
. Erano presenti: Camillo Bellomo, Maria Bellomo Cauti, Eliana Bonivento Fornaro, Fiorella Bradamante Minino, Libero Dimitri, Pina Ferro Mosca, Antonio Lodes, Consuelo Mirelli Savinetti, Margherita Moro Petracco, Elio Pizzuti, Alessandro Prezzi, Wanda Spadavecchia Liberati, Carmen Ursini Bellaspiga, Giovanni Valgimigli, Wanda Vecchioni Cacace, Fulvio Verla Fano, Anna Zonza, Nerina Zucca Pressi. Hanno elargito lire 600.000 pro Arena per onorare la memoria della compagna di classe Gabriella Cavazzuti Righi, deceduta il 7 febbraio 1992, e del...
|
|
L'angolo degli echi familiari - foto 05/09/1992
La famiglia Calabrò nel 1922 a Trieste in lutto per la perdita della figlia Bianca Maria; il primo a sinistra e Dino
La famiglia Calabrò nel 1955 a Mestre; l'ultimo a destra è Dino il qua.
le ci ricorda che nell'incontro festeggiarono i sei mesi di sua figlia Flavia
|
![]() |