Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 82961 - 82970 di 99454

L'AMICO MARIO ROSSO - Aldo Franzutti 18/09/1993
Rivolgo il mio memore pensiero al taro amico Mario Rosso; net marzo scorso Dio l'ha accolto nel suo paradiso celeste per unirlo agli amici esuli che lo hanno preceduto e anche per ridargli quella felicita che la terra natia, martoriata dalle vicende belliche, non aveva potuto conservargli. Dalla terra australiana, che lo aveva accolto esule, mi aveva rinnovato la sua amichevole fraternità con una foto di gruppo del Circolo Cattolico di Pola, pubblicato sulla nostra Arena. Impossibilitato a farlo prima, oggi ti voglio ricordare con molta...
TEMPI E CONTRATTEMPI Si o no in Istria DI PIERO PREDEN 18/09/1993
1) Abbiamo gia scritto che Buie denominata la sentinella dell'Istria, ma essa si trova sopra i 250 metri sul mare? 2) Nella parte alta di Buie, c'è none San Giacomo? 3) La chiesa parrocchiale di Verteneglio e dedicata a San Zenone? 4) Come sappiamo, la pietra istriana che in parte è servita all'edif icazione di Venezia, Ravenna e Aquileia, ha cave disseminate in tutta l'Istria ma quella di Grisignana a particolarmente compatta e bianca: questa pietra è cosi ricercata per la sua particolare resistenza all'aggressivita della salsedine? 5)...
Chersini insieme a Aquileia – foto 18/09/1993
II XVII raduno della Comunità Chersina si svolgerà ad Aquileia il 19 settembre. Alle 12 in Basilica la concelebrazione della messa. Alle 13 all'Hotel Patriarchi esame del bilancio e di alcuni problemi della Comunità, cui farà seguito el pranzo. Il 20 settembre si svolgern a Grado l'incontro dei settantenni assieme all'Arcivescovo Bommarco, presidente della Comunità Chersina.
Parentini a Trieste 18/09/1993
II 48o Incontro dei Parentini in esilio si svolgera a Trieste il 25 e 26 settembre prossimi. Dalle 18 alle 22 serata insieme all'Unione degli Istriani in via Pellico 2 con servizio di buffet. Alle 11.30 messa nella chiesa della Beata Vergine del Soccorso (S. Antonio veccio) con incontro preliminare in piazza Hortis. Seguirà ii pranzo sociale nel vicino Savoia Excelsior Palace; alle 16 assembles con serata di chiusura all'Unione degli Istriani.
TRA CONTENTEZA E FADIGA Quando el cor saltela - Aurora 18/09/1993
Carissimo Aligi, go avudo assai piazer, lezendo la tua, de sentirte, come al solito, de bon umor. Bon! sto qua dise che no ti son vecio. Se ti me gavessi domandado a mi prima che al dolor, ti te gaveria messo el cor in pase da un loco. Vecia xe na persona che no sa pia scherzar, no sa phi sperar, no ga phi voia de viver. Ti dira che a tuti a le voile ghe pol capitar. Proprio qua te voio; a le voile, ma no senpre. Anzi, dopo ogni volta che sto qua capita, la persona de eta alta se sense ringiovanir. Da quelo che strive tua molie, so che ti ga...
Drio la Rena 18/09/1993
Riprendiamo la pubblicazione a puntate dell'elenco degli abbonati. Chiediamo cortesemente la segnalazione di eventuali omissioni. I nomi indicati sono start rilevati in base agli abbonamenti in corso. Pertanto dopo questa messa in evidenza tessera l'invio del giornale ai cancellati per il mancato rinnovo. Ottava puntata Ciresola Livia Ciriello Gildo Cis Privileggi Nidia Civitico Antonio Clapis Joie e Nino Clan Dario Clarich Persiani Pola Clavi Aimo Claudia Clavi Rosamano Maria Clemente Elena Bianca Climan Camurati Orlandina Climan...
Gil oroscopi dal 27 settembre al 3 ottobre di Silvia Lutterodt Sizzi 18/09/1993
Acquano: (21.1 - 19.2). Trovate difficolte a comunicare con ' caratteri troppo diversi e vi sentite incompresi. Poich6 uno scambio di idee è da escludersi, meglio evitare certi contatti. Ariete. (21.3 - 20.4). Battaglia verbali in vista provocate da Urano e Nettuno in Ease contra- . stante. Potrete superare la cris se saprete rovesciare la situazione cedendo per primi. Gemelli. (21.5 - 20.6). In cerca di emozioni avete scelto strade difficili di cui siete gie pentiti. Troppo presto per un voltafaccia; i pianeti promettono possibilità di...
ALL'OMBRA DELL'ARENA - MONADE 18/09/1993
MONADE Tullio Tulliach nell'Arena del 4 settembre si chiede come mai si e arrivati alla disunione fra esuli di Pola, ritenendo impossibile che un solo fatto possa aver provocato l’esplosione di divisioni e spaccature. Infatti si tratta di una posizione di ostilita di antica data verso l’Arena. Nel 1984 partecipai per la prima volta ad un raduno in cui si votava. Rimasi sconcertato. Ai cinquanta nomi dei candidati venivano attribuiti non soltanto i voti assegnati all'intera lista, ma anche quelli espressi con designazioni di preferenze,...
COPERTINE IN VETRINA Dove va la cultura - Livio Horrakh 18/09/1993
Giuffre Editore ha pubblicato .La pubblicita ingannevole. di AA.VV. (pp. 402); manuale di diritto completamente incentrato sul DL 74/92 che, dopo aver ripercorso la genesi socio-giuridica del decreto, lo analizza sotto il profilo sostanziale per quindi verificame la portata nei riflessi processuali, e "Le nuove pensioni dal 1° gennaio 1993. di G. Abaldo (pp. 180), guida sintetica e semplice per conoscere le nuove disposizioni pensionistiche (e in particolare la sospensione delle pensioni d'anzianita, I'elevazione dell'eta pensionabile e...
Tradizioni popolari e buone usanze - Lida Micovillovich - vignetta 18/09/1993
vignetta A TAVOLA: SARDONI Se ve piasi sardoni, bon, li femo in pignato. Un bet disfrito soto de persemolo e aio: a stive sardoni e limoni a feline e no a Pincontrario; a meza cotura -coverto un otavo de bianco sta ben. Sardon, falisca viva blu de mar: de 'I fondo scum in primavera su 'I vien a far l'amor, imbriaga de ciaro e 'I porta in se tub 'I suo meo. Lida Micovillovich

Precedenti < Risultati 82961 - 82970 di 99454