Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 95551 - 95560 di 99454

Fregola - Carlo Milossi 05/12/1998
Dopo lunghi anni di studio. il prof. Holmesdi Edimburgo ha calcolato che la terra ha tremiliardi e 350 milioni di anni..Circa» ha soggiunto. Carlo Milossi
Anagramma risolto 05/12/1998
Soluzione del l' anagramma della pagina precedente (Autrice del fibre .Signor, il matrimonio l' aspetta): Marina Petronio.
I RAGAZZI DELLA VIA FLANATICA Momenti memorabili - Sergio Rusich 05/12/1998
Continuo nel la rievocazione dei ricordi che mi sono stati suscitati dalla pubblicazione della foto di gruppo apparsa nel numero del 31 ottobre scorso. Lassti. a Monte Paradiso, da una parte la casa di Aldo Radioni dal l' altra la villa di Beni Durin, anche Guido Salamon veniva a giocare al pallone. Guido si innervosiva quando le cose non andavano, a suo giudizio, per il giusto verso, fino al pianto, alla rabbia scatenata e allora noi si smetteva di giocare e nessuno parlava perché ci turbava il suo profondo soffrire. Andando in gill, verso...
05/12/1998
LA CODA DELL'OCCHIO Insidia continua - Viudut 05/12/1998
Con le inclinazioni a sinistra della politica italiana a riemerso il progetto di Legge a favore della minoratzza slovena, con una serie di privilegi che, se adottati, falserebbero la realtà etnica locale. Una nuova mina vagante contro quel poco di Venezia Giulia rimasto all'Italia. Viudut
PER LA FESTA DI S. MARTINO Lussignani insieme - Guerrino Fiorido Fiore 05/12/1998
II 12 novembre a Genova ed il 14 novembre a Trieste i lussignani si sono riuniti per ricordare San Martino, Patrono di Lussinpiccolo. Dopo la Santa Messa, a Trieste, nella Sala di Via Belpoggio 29 si a definitivamente costituita la Comunith di Lussinpiccolo, che raccoglie gli originari dai Comuni di Lussinpiccolo, di Neresine e di Ossero oggi residenti a Trieste. a Genova, nelle altre città d' Ital ia, in Austria, Francia, Germania. Inghi !terra, Svezia, come pure nelle Americhe, in Australia, SudAfrica e Giappone. il Comitato direttivo,...
Ringrazio per l' improbo lavoro svolto in tutti questi anni per tenere unità la famiglia... 05/12/1998
FRATELLANZA ITALO-CROATA - vignetta 05/12/1998
Pisino, i Fratelli bandiera Da «la Cittadella. di Trieste del 23 novembre 1998
LACRIME D'ESILIO - foto 05/12/1998
PIETRO QUARANTOTTO deceduto a Gorizia a seguito di un incidente stradale; era nato a Orsera 5/6/1910, nostro fedele abbonato. II 14 novembre si spenta serenamente a Brescia. all'eta di 97 anni ERMINIA BAIS ved. PRIVILEGGI - foto Era l'ultima delle quattro sorelle, mentre dei tre fratelli viva ora a Cremona Aldo, il pid giovane di questa esemplare famiglia Bais-Seravallo. Seguendo marito Lucilio si era trovata, durante la guerra, a Brescia e cosi si era tanto impegnata, al termine di quei tragici anni, a trovare in questa città una...
Dove ritrovarsi 05/12/1998
Gli appuntamenti per il S. Patrono di Pola e per lo scambio degli auguri sono: A Pisa il 13 dicembre con S. Messa alle 11,30 nella chiesa di S. Marco alle Cappelle e il convivio nel vicino ristorante alla Drage (Tel.al n. 050544121 o al n. 050570588). A Varese il 13 dicembre al Raggio d'oro (Tel. al n. 0332312472 nelle ore serali). A Treviso 11 13 dicembre con alle 11 la celebrazione della Messa nella chiesa di Santo Stefano; alle 13 il convivio all'Antica Postumia a Vedelago. Prenotarsi. anche per l'eventuale trasporto per gli sprovvisti di...

Precedenti < Risultati 95551 - 95560 di 99454